Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
cmq... come mai anche se stringo al massimo il "dado" il manometro rimane libero di muoversi...????
come se mancasse una guarnizione
e... il ph controller ha la presa femmina tedesca per l'elettrovalvola... ma io ho un elettrovalvola con presa "italiana" quelle con la terra... l'unica soluzione è mettere una riduzione o esiste qualche altra soluzione?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
controlla se la guarnizione è montata.Se ti gira il riduttore vuol dire che non c'è tenuta e se apri il rubinetto scarichi la bombola.L'adattatore che hai comprato serve per collegare un riduttore per bombole usa e getta a bombole ricaricabili e non per fare il contrario. Ma la vasca è partita?
ho fatto alcune foto di come ho montato il reattore... corretto?
(l'uscita in alto è ancora libera che ci metterò un post reattore ph)
e non mi è riuscito molto inserire il tubo sia nel riduttore di pressione, che nella valvola di non ritorno... basta quanto ne ho messo o meglio che lo metto più dentro?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!