Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
ecco due foto,
una di lato dove si vede l'effetto nebbia..che sembra stia svanendo..
l'altra in vece dall'alto evidenzia delle bollicine formatesi sulla superficie da quando ho messo in funzione il filtro.
nonostante la maggior parte dell'acqua fosse d'osmosi il PH è attorno a 6,5.
p.s. = il Niagara 190 l'ho riempito nel primo vano di cannolicchi spezzettati, nel secondo posteriormente di cannolicchi e davanti ,prima che l'acqua cada in vasca, con la spugna grigia in dotazione.infine nella parte alta,dove l'acqua passa da un vano all'altro con lana .
complimenti !
anch'io due settimane fa sono stato ad un passo dall'acquistare un wave box ( classica forma rettangolare però ) , poi la visione del coperchio di vetro appoggiato, tra l'altro molto instabile, su degli orrendi gancetti di plastica mi ha un pò lasciato perplesso...
tu non hai questo problema perchè non lo usi ! buon per te... io ci volevo mettere un betta...
non hai paura che il filtro a zainetto di disperda troppa CO2 ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
..e che compri al posto del wave?
io ho visto solo i dennerle...ma mi pare che la copertura sia la stessa.
in effetti lo copro la sera per evitare di attirare insetti con le finestre aperte e l'unico neo è che devi pulirlo perchè dopo un po si copre di macchioline d'acqua e/o polvere..tuttavia non ci sono vibrazioni e l'impatto visivo non cambia.... meglio di quelli chiusi ( avevo il wave box 26 ) che sono troppo "pesanti" esteticamente.
..so che il filtro non è positivissimo riguardo alla Co2 ma riempiendo l'acqua
fino a 3/4 cm dal bordo non c'è piu' l'effetto cascata con relative bollicine..cioè è molto attenuato.
come avrei dovuto metterle?
troppo vicine ai vetri,si forse, ma lo spazio esiguo e l'esigenza di mantenere un certo layout mi hanno spintoa fare cosi'...