Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le vasche per discus possono essere spoglie o riproducenti in qualche misura un ambiente più naturale... se ti piace la vasca spoglia allora toglierei anche quei legni che tanto non ti danno nulla in termini estetici e funzionali e lascerei solo il cono come punto di riferimento.
si lo so è un po' vuota.. infatti volevo aggiungere qualche pistia e qualcosina ancora ma non più di tanto.. voglio lasciare può spazio possibile al nuoto...prima era così..ma personalmente lo preferisco ora..poi ho messo la sabbia fine che sarà più sporchevole ma tiene lo sporco tutto sopra e non va a finire nelle intercapedini,cosa che con la ghiaia succedeva spesso e portava mala sanità nella vasca...ed è proprio per via della sabbia che non piante.. soffrirebbe l'apparato radicale...
Non mi convincono molto quei tronchi sdraiati, per il resto mi sembra funzionale anche se non ci sono molti ripari, magari è da valutare quando le piante saranno cresciute un po'.
i due legni nel mezzo non piacciono anche a me...
le hygrophila messe in quella maniera tolgono profondità alla vasca...
secondo me le valli crescendo diventeranno molto belle