|
Originariamente inviata da Hasked
|
ed è questo che sto facendo ora.. ma l'acqua del rubinetto mi sconsigli di biocondizionarla? basta solo decantarla?
|
basta solo decantarla, meglio nessun biocondizionatore
|
Originariamente inviata da Hasked
|
io penso stiano bene, non sono un esperto riguardo caridine, ma mi sembrano piuttosto attive e vitali, si riproducono abbastanza (penso che questo non sia un buon parametro dato che hanno un alto tasso di riproduzione)
|
il fatto che si riproducano purtroppo non è l'unico parametro di di buona salute
|
Originariamente inviata da Hasked
|
unico neo è la colorazione dei piccoli..
|
i piccoli è normale siano trasparenti, devono superare il centimetro per potersi iniziare a colorare, se guardi bene in questa foto oltre l'esemplare adulto maggiore di 2 centimetri, ci sono i suoi pargoli giustamente quasi trasparenti, poi la flashata purtroppo non aiuta a mostrare i colori reali che sono migliori, però un'idea te la danno
http://www.invertebrati.info/foto&vi...erryNursey.jpg
|
Originariamente inviata da Hasked
|
visto che abitiamo vicini in teoria abbiamo la stessa acqua del rubinetto o cmq molto simile, te in che proporzioni la usi per le red? io ogni 4 lt 2,5 rubinetto 1,5 osmosi
|
purtroppo esistono molti acquedotti che portano l'acqua a Roma, non dare per scontato che quello che ti dirò sia la ricetta migliore, le proprozioni che ti consiglio sono 1:1 cioè spezzi l'acqua del rubinetto con il 50% di quella ad osmosi, meglio prepararla 1 o 2 giorni prima
ciao