Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 02-06-2009, 18:11   #11
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hasked
ed è questo che sto facendo ora.. ma l'acqua del rubinetto mi sconsigli di biocondizionarla? basta solo decantarla?
basta solo decantarla, meglio nessun biocondizionatore

Originariamente inviata da Hasked
io penso stiano bene, non sono un esperto riguardo caridine, ma mi sembrano piuttosto attive e vitali, si riproducono abbastanza (penso che questo non sia un buon parametro dato che hanno un alto tasso di riproduzione)
il fatto che si riproducano purtroppo non è l'unico parametro di di buona salute

Originariamente inviata da Hasked
unico neo è la colorazione dei piccoli..
i piccoli è normale siano trasparenti, devono superare il centimetro per potersi iniziare a colorare, se guardi bene in questa foto oltre l'esemplare adulto maggiore di 2 centimetri, ci sono i suoi pargoli giustamente quasi trasparenti, poi la flashata purtroppo non aiuta a mostrare i colori reali che sono migliori, però un'idea te la danno
http://www.invertebrati.info/foto&vi...erryNursey.jpg

Originariamente inviata da Hasked
visto che abitiamo vicini in teoria abbiamo la stessa acqua del rubinetto o cmq molto simile, te in che proporzioni la usi per le red? io ogni 4 lt 2,5 rubinetto 1,5 osmosi
purtroppo esistono molti acquedotti che portano l'acqua a Roma, non dare per scontato che quello che ti dirò sia la ricetta migliore, le proprozioni che ti consiglio sono 1:1 cioè spezzi l'acqua del rubinetto con il 50% di quella ad osmosi, meglio prepararla 1 o 2 giorni prima


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
cherry , colorati , piccoli , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10725 seconds with 12 queries