Ok, non riuscendo a trovare il tubo in pvc, stavo pensando, potrebbe andar bene comunque un tubo flessibile (per intenderci quello 12/16 dei filtri eheim) forato tipo spray bar e avvolto sotto il fondo?
ovviamente il tubo flessibile verrebbe fissato, conto di metterlo sul fonodo di un "terrazzamento" otenuto con una vaschetta del gelato opportunamente mascherata con ardesia, quindi nè il tubo flessibile nè la vaschetta del gelato sarebbero visibili.
PS: mi sono procurato due bei legni da ricoprire di muschio e cladophora, domani scatta la bollitura e inizia l'ammollo
altra domanda, la luce per mischio/claphora va bene anche scarsina, oppure 0.4 W/l sono sufficienti? chiedo perchè non ho mai avuto muschi in vasca e prima questo era un acquario "spinto" con 1.16 W/l e fertilizzazione giornaliera, quindi...
