Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2009, 18:40   #1
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario e schiuma poliuretanica

Ciao a tutti, sono un nuovo utente iscritto da poco. Il titolo un pò ambiguo si riferisce all'allestimento del mio "nuovo" acquario. Io allevo tritoni anzi che pesci, però spero comunque di poter trovare aiuto anche tra di voi :)
La mia idea di utilizzare la schiuma poliuretanica per feare la zona emersa è arrivata da questo artigiano: http://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=38607
A parer mio ha fatto un lavoro eccezionale, anche se ha lasciato troppa poca acqua a quei poveri tritoni.

Mi è però venuto il dubbio sulla serietà di questa persona, immagino che ciò che ha creato lo venda, e quindi che gliene freghi ben poco dei suoi ospiti (basti vedere la zona acquatica sovraffollata).Per questo mi è venuto il dubbio se la schiuma possa essere tossica o comunque dannosa anche una volta completamente seccata e indurita.

Detto sinceramente io ho già iniziato la creazione della zona emersa e ho giò messo un primo strato di schiuma, però vorrei appunto sapere se possa essere dannosa per i miei tritoni che ci metterò. I tritoni dovrebbero essere vulnerabili + o - come un pesce, forse un pò più resistenti, ad ogni modo attendo consigli.

Grazie in anticipo :)
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , poliuretanica , schiuma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23458 seconds with 14 queries