Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-05-2009, 10:56   #11
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hoffmann
ho trovato un acquario da 40 litri netti con filtro a percolazione a 39.90 nuovo...
Penso si tratti di quegli acquari che hanno il filtro integrato nel coperchio. Li chiamano percolatori ma secondo me è un po' ingannevole come definizione. Personalmente cambierei tipologia oppure prendilo mettendo in conto di cambiare da te il sistema di filtraggio...
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2009, 11:00   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono acquari in giro (mi pare Sun Sun, Lac, ecc) che hanno filtro nel coperchio che si può assimilare ad un percolatore.

hoffmann, non sai marca e modello?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 11:31   #13
hoffmann
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jebo R338
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 11:35   #14
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto esperienze con un acquario che aveva un sistema simile. A mio avviso non è efficiente come filtraggio, troppo ridotto come volume...
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 11:46   #15
hoffmann
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il negoziante che ho sotto casa lo usa da almeno 3 mesi con pesci rossi con ottimi risultati... troppo ridotto il volume del filtro?
cioè?
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 13:04   #16
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel senso che hai poco spazio per gli elementi filtranti e poi l'acqua (se è come quello che ho visto io) non attraversa completamente i materiali filtranti ma vi scorre attraverso il piano dove sono appoggiati.
Bisogna vedere che cosa intende lui per ottimi risultati (in 3 mesi poi...), un ottimo risultato potrebbe essere anche tenere un pesce rosso in una boccia per un paio di anni (non so se mi sono spiegato... )
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 13:05   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggo un pò di confusione e diverse imprecisioni nei vostri interventi...

Il percolatore è un ottimo filtro, con un'efficienza nitrificante insuperabile nel dolce e nel salmastro 8dove è consigliato epr la maggiore ossigenazione richiesta).
Il suo problema è che disperde parecchia CO2 ed è ingombrante.

In vasche con molti pesci e poche piante (malawi ad esempio) è ottimo, in vasche con parecchie piante è invece controproducente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 13:52   #18
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se il filtro in oggetto è composto da spugna-lana di perlon-cannolicchi (se c'è spazio per metterli)-spugna a forma di ruota che ruotando tipo un "mulino" dovrebbe ossigenare l'acqua ed abbattere i nitriti allora a mio avviso non si può chiamare filtro percolatore
Ripeto, con questo sistema di filtraggio non mi sono trovato bene, se qualcun'altro ha avuto esperienze positive...
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 14:14   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ha spugna rotante (mi ricorda i cartoni animati giapponesi che guardavano i miei figli) non può chiamarsi percolatore? -05 -05 . Ho capito bene?
Diciamo che, per come sono realizzati quei filtri, la pompa, mandando l'acqua della vasca su nel filtro, a differenza di un filtro normale, si becca tutte le zozzerie non ancora filtrate e sarà da pulire sovente e potrebbe anche bloccarsi
Ci vorrebbe un prefiltro, magari una spugna, che non ricordo se ci sia.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 14:49   #20
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
hoffmann, beh...se devi usarlo con pesci rossi (che cmq sporcano molto, ma sono meno sensibili all'inquinamento) ok...ma se devi farci un tropicale dolce io opterei per un acquario più grande e con un sistema di filtraggio del tutto diverso da quello che vuoi comprare...se poi vuoi quella vasca, comprala, ma cmq togli il filtro e comprane uno biologico decente che costa veramente poco per un acquario di quelle dimensioni..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , percolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14058 seconds with 12 queries