sabato ho preso una bella tale di nobilis verde. fino ad ieri stava bene poi stamani mattina ho notato che mettà base x un'altezza di circa 5mm (la talea sarà alta 7-8cm) era sbincata. guardo meglio e mi pare di vederci una pappetta marroncina biancastra. mi viene in mente che potessero essere uova di turbelleria. guardo bene sulle rocce (come faccio tutte le sere). me di questi vermacci -04 non ne vedo, ne trasparenti ne rosse.
intanto tiro fuori la talea (ne ho un altra e mi sembra stere bene) e con uno spazzolino tiro via la melmetta dalla base,l'ho lavata con acqua dell'acquario e l'ho ristrofinata e rilavata.
satasera ho comprato l'ascarilen e ne ho somministrato 5ml (ho una vasca di 250l in tutto): dopo poco sono cominciati a fluttuere i primi cadaveri di turbelleria rosse. non erano molti (una decina). poi sorpresa delle sorprese 2 cadaveri di turbelleria trasparente (una grossa 5-6mm).
ho fatto bene a fare quello che ho fatto?
è possibile recuperare l'acropora sbiancata o ormai si sbiancherà tutta? x ora i polipi sono belli estroflessi.
l'ascarilen contunuo a dosarlo x un po'?
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura 
djego
|