Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Basta mettere una retina, io ad esempio ho usato quella retina viola che mettono insieme ai gamberetti come appiglio per le spedizioni, è ottima...L'unica cosa è che almeno una volta a settimana devi togliere tutti i residui che si sono attaccati
e come l'hai attaccata al filtro
Ho un filtro esterno, quindi ho tolto il classico cestello in dotazione ed inserito la retina fissata con una fascetta in plastica direttamente al tubo
Basta mettere una retina, io ad esempio ho usato quella retina viola che mettono insieme ai gamberetti come appiglio per le spedizioni, è ottima...L'unica cosa è che almeno una volta a settimana devi togliere tutti i residui che si sono attaccati
e come l'hai attaccata al filtro
Ho un filtro esterno, quindi ho tolto il classico cestello in dotazione ed inserito la retina fissata con una fascetta in plastica direttamente al tubo
mi puoi dire come hai schermato l'ingresso io ho il problema che mi entrano dentro il filtro
A me è stata effettivamente consigliata la sostituzione del mio filtro interno con un filtro esterno (ottimo acquisto, grazie |GIAK|!) che facilita di molto le cose: per ora ho inserito della lana perlon nella cestello che pesca acqua in vasca (e che si può aprire), ma ho notato che si sporca in fretta e temo possa intasare. Altre idee? Togliendo il cestello, pensavo a qualcosa con una spugna oppure, come dite, calze e simili: si intasano meno facilmente? E come le fissate? Io ci avevo provato ma si sfila dal tubo...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mi puoi dire come hai schermato l'ingresso io ho il problema che mi entrano dentro il filtro
A me è stata effettivamente consigliata la sostituzione del mio filtro interno con un filtro esterno (ottimo acquisto, grazie |GIAK|!) che facilita di molto le cose: per ora ho inserito della lana perlon nella cestello che pesca acqua in vasca (e che si può aprire), ma ho notato che si sporca in fretta e temo possa intasare. Altre idee? Togliendo il cestello, pensavo a qualcosa con una spugna oppure, come dite, calze e simili: si intasano meno facilmente? E come le fissate? Io ci avevo provato ma si sfila dal tubo...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
la cosa migliore è bucherellare il tubo di aspirazione ed inserirci sopra una spugna fine,tipo quelle che si usano nei filtri ad aria,ad esigenza la sfili,la sciaqui con un pò d'acqua della vasca e la reinserisci,semplice,veloce e non s'intasa subito.
la cosa migliore è bucherellare il tubo di aspirazione ed inserirci sopra una spugna fine,tipo quelle che si usano nei filtri ad aria,ad esigenza la sfili,la sciaqui con un pò d'acqua della vasca e la reinserisci,semplice,veloce e non s'intasa subito.
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
La "misurazione" (...) l'ho fatta con il test Tetra in striscette 5in1 perché non ho trovato altro al negozio: sarà possibile? Nè test a reagente, nè salvinia... Erano (cit.) "finiti entrambi" e "la salvinia durante l'anno c'è solo a maggio"... Mah... In compenso lui dice che usa sempre quelli per i suoi clienti e che si trova benissimo! Beato lui! Avete presente quella sensazione in cui al principiante sembra di essere preso per il... naso?
Comunque, da quello che vedo in rete, per le Red Cherry non è che i valori siano proprio a posto.....
ps.
Conoscete i test a reagente "Aquili"? Come sono, buoni?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
La "misurazione" (...) l'ho fatta con il test Tetra in striscette 5in1 perché non ho trovato altro al negozio: sarà possibile? Nè test a reagente, nè salvinia... Erano (cit.) "finiti entrambi" e "la salvinia durante l'anno c'è solo a maggio"... Mah... In compenso lui dice che usa sempre quelli per i suoi clienti e che si trova benissimo! Beato lui! Avete presente quella sensazione in cui al principiante sembra di essere preso per il... naso?
Comunque, da quello che vedo in rete, per le Red Cherry non è che i valori siano proprio a posto.....
ps.
Conoscete i test a reagente "Aquili"? Come sono, buoni?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare