Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie paolo e Greenpeace, io ero indeciso tra la wave marea e la koralia .....visto cosa mi avete suggerito mi prendero la seconda... sperando che riesca a risolvere il problema cosi.....
la lascio sempre collegata oppure la accendo tramite timer con fascie orarie particolari?
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!
grazie paolo e Greenpeace, io ero indeciso tra la wave marea e la koralia .....visto cosa mi avete suggerito mi prendero la seconda... sperando che riesca a risolvere il problema cosi.....
la lascio sempre collegata oppure la accendo tramite timer con fascie orarie particolari?
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!
bernale, nel 300 litri io uso la koralia insieme alla co2:
Il flusso della koralia spara direttamente sul diffusore, in modo che le bolle facciano il giro della vasca prima di arrivare a disperdersi in superficie... la pompa è collegata all'elettrovalvola della co2, in modo che partano e si spengano insieme.
Potresti fare la stessa cosa collegando tutto al timer luci, cos' di notte piante e pesci stanno tranquilli
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
bernale, nel 300 litri io uso la koralia insieme alla co2:
Il flusso della koralia spara direttamente sul diffusore, in modo che le bolle facciano il giro della vasca prima di arrivare a disperdersi in superficie... la pompa è collegata all'elettrovalvola della co2, in modo che partano e si spengano insieme.
Potresti fare la stessa cosa collegando tutto al timer luci, cos' di notte piante e pesci stanno tranquilli
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok grande idea allora faccio anche io cosi ...lo collego al timer della co2 anche se non lo puntero nel nell flusso d uscita delle bollicine visto che ho il reattore della ferplast a fare questo..... vediamo un po se riesco a fermare queste maledette alghette!!
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!
ok grande idea allora faccio anche io cosi ...lo collego al timer della co2 anche se non lo puntero nel nell flusso d uscita delle bollicine visto che ho il reattore della ferplast a fare questo..... vediamo un po se riesco a fermare queste maledette alghette!!
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!