Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-04-2009, 20:49   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.

Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza.
Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links.

Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo.
Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere


Quote:
i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare ...a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare
GIANLUCA E CARLOTTA, Meno male che hai le idee chiare!!! -05
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d#
Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario.

Facciamo le cose come si deve:

Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2009, 20:49   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.

Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza.
Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links.

Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo.
Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere


Quote:
i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare ...a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare
GIANLUCA E CARLOTTA, Meno male che hai le idee chiare!!! -05
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d#
Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario.

Facciamo le cose come si deve:

Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 21:14   #13
GIANLUCA E CARLOTTA
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.

Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza.
Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links.

Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo.
Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere


Quote:
i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare ...a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare
GIANLUCA E CARLOTTA, Meno male che hai le idee chiare!!! -05
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d#
Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario.

Facciamo le cose come si deve:

Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!?


mi scuso in anticipo con giuliarosa non volevo creargli scompiglio comunque è quello che pensavo potesse andare bene , non sono un professionista , esprimo solo delle considerazioni ed esperienze mi dispiace Paolo
__________________
Gianluca
GIANLUCA E CARLOTTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 21:14   #14
GIANLUCA E CARLOTTA
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.

Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza.
Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links.

Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo.
Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere


Quote:
i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare ...a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare
GIANLUCA E CARLOTTA, Meno male che hai le idee chiare!!! -05
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d#
Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario.

Facciamo le cose come si deve:

Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!?


mi scuso in anticipo con giuliarosa non volevo creargli scompiglio comunque è quello che pensavo potesse andare bene , non sono un professionista , esprimo solo delle considerazioni ed esperienze mi dispiace Paolo
__________________
Gianluca
GIANLUCA E CARLOTTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:16   #15
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...
quoto con chi dice le piante no!
come arredo butta un occhio su radici,legni,roccie ecc. ma mi raccomando nulla di finto, in acquario è innaturale!

prendi il professional, è quello con le t5 giusto?
il fondo fertile lo prenderei, è vero che le luci non sono tante, ma...Io nel Cayman 110 finchè ho mantenuto le luci di serie ho coltivato con soddisfazione:Anubias, Microsorium, Criptocorine, Echinodorus ed hygrophila poslisperma tutte piante che non devi potare se non di rado(ad eccezione dell'ultima)!

In ogni caso, il consiglio che ti dò è di decidere prima che pesci vuoi ospitare...

Inoltre butta un occhio anche sul mercatino, ieri girando ho notato un mio correggionale che vende un Cayman 110 Cherry...e se non sbaglio gli aveva già fatto qualche utile modifica...
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:16   #16
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...
quoto con chi dice le piante no!
come arredo butta un occhio su radici,legni,roccie ecc. ma mi raccomando nulla di finto, in acquario è innaturale!

prendi il professional, è quello con le t5 giusto?
il fondo fertile lo prenderei, è vero che le luci non sono tante, ma...Io nel Cayman 110 finchè ho mantenuto le luci di serie ho coltivato con soddisfazione:Anubias, Microsorium, Criptocorine, Echinodorus ed hygrophila poslisperma tutte piante che non devi potare se non di rado(ad eccezione dell'ultima)!

In ogni caso, il consiglio che ti dò è di decidere prima che pesci vuoi ospitare...

Inoltre butta un occhio anche sul mercatino, ieri girando ho notato un mio correggionale che vende un Cayman 110 Cherry...e se non sbaglio gli aveva già fatto qualche utile modifica...
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:23   #17
Giuliarosa
Avannotto
 
L'avatar di Giuliarosa
 
Registrato: Apr 2009
Città: Napoli
Collabori con: Mi piacerebbe...
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 avviato il 07-10-2012
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giuliarosa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reggio87
L'acquario che dici te non esiste, ti spiego, esiste il :

1) Cayman60 Classic (filtro bluwave03 - 1 lampada t8 da 15w)

2) Cayman60 Professional (filtro bluwave05 - 2 lampade da 15w)

Fai attenzione a quello che compri dato che già la luce è giusta nel professional se poi prendi il classic è la fine perchè sicuramente dovrai aggiungere una lampada ....
non ricordo bene se il filtro era bluwave 03 o 05....cmq c'è in rete sul sito della ferplast e controllare è la prima cosa che ho fatto appena tornata a casa...vedi bene può avere sia il 3 che il 5 etc. e non c'è solo il classic e il professional ;) mi ha fatto vedere anche il capri...ma non mi piaceva come linea e il mirabello che pure non era niente male ma era monolampada e ovviamente nnt timer...lo so ma siccome capiterà di non esserci a casa qualke sera e la cara mammina di certo,già e contraria all'acquario, non si metterà a perder tempo dunque...sta a me e al mio ragazzo..forse + a me :p già mi sa che m'interstardisco e metto le piante vere...propio per via dei nitriti e dell'ossigeno... stiamo cmq valutando..
Grazie per l'aiuto
Giulia
__________________
21- Sett - 2015
PH 7 GH 8 KH 6 NO2 0,00 NO3 25 mg/l PO4 2+2+1.25 Fe0.25 Cu 0 Nh3/Nh4 0
Giuliarosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:23   #18
Giuliarosa
Avannotto
 
L'avatar di Giuliarosa
 
Registrato: Apr 2009
Città: Napoli
Collabori con: Mi piacerebbe...
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 avviato il 07-10-2012
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giuliarosa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reggio87
L'acquario che dici te non esiste, ti spiego, esiste il :

1) Cayman60 Classic (filtro bluwave03 - 1 lampada t8 da 15w)

2) Cayman60 Professional (filtro bluwave05 - 2 lampade da 15w)

Fai attenzione a quello che compri dato che già la luce è giusta nel professional se poi prendi il classic è la fine perchè sicuramente dovrai aggiungere una lampada ....
non ricordo bene se il filtro era bluwave 03 o 05....cmq c'è in rete sul sito della ferplast e controllare è la prima cosa che ho fatto appena tornata a casa...vedi bene può avere sia il 3 che il 5 etc. e non c'è solo il classic e il professional ;) mi ha fatto vedere anche il capri...ma non mi piaceva come linea e il mirabello che pure non era niente male ma era monolampada e ovviamente nnt timer...lo so ma siccome capiterà di non esserci a casa qualke sera e la cara mammina di certo,già e contraria all'acquario, non si metterà a perder tempo dunque...sta a me e al mio ragazzo..forse + a me :p già mi sa che m'interstardisco e metto le piante vere...propio per via dei nitriti e dell'ossigeno... stiamo cmq valutando..
Grazie per l'aiuto
Giulia
__________________
21- Sett - 2015
PH 7 GH 8 KH 6 NO2 0,00 NO3 25 mg/l PO4 2+2+1.25 Fe0.25 Cu 0 Nh3/Nh4 0
Giuliarosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:31   #19
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se devi mette le piante finte..non le mette per niente!!!

al posto di comperare le finte, prendi qualche anubias(il costo è più o meno lo stesso) e le pianti!
per queste vanno bene le luci del Classic, puoi non mettere fondo fertile...puoi anche non mette il fondo e le leghi su una pietra o su un legno...ma non mette le piante finte!!!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 11:31   #20
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se devi mette le piante finte..non le mette per niente!!!

al posto di comperare le finte, prendi qualche anubias(il costo è più o meno lo stesso) e le pianti!
per queste vanno bene le luci del Classic, puoi non mettere fondo fertile...puoi anche non mette il fondo e le leghi su una pietra o su un legno...ma non mette le piante finte!!!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
siamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19863 seconds with 12 queries