Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
|GIAK|, ma il ph come si alza? per togliere lo scalare e il ramirezi non ci son problemi, sto allestendo un altro acquario e li metto lì; per quanto riguarda i corydoras uno è un panda e l'altro è un Peppered Corydorus Corydoras paleatus.. grazie per l'elenco dei test da fare..
Criki, si, quando le toglievo creavano una specie di polverina.. L'acqua non è di rubinetto ma di fonte, trattata con un prodotto che si chiama EASY LIFE..
Adesso, dove ho tolto le alghe che si vedono in foto, stanno comparendo dei puntini di alghe..ma questa volta verdi..
si sviluppano solo con presenza di silicio in acqua... evidentemente l' acqua che usi ne è ricca...
come dicono gli altri cmq sistema i valori, fai i test e sposta pesci, e parecchi, per far posto ad almeno un crossocheilus che ti aiuterà...
e poi non usare quell' acqua perchè evidentemente è ricca di silicio e così non risolverai mai, o usi osmosi o almeno rubinetto, ma con rubinetto può essere lo stesso che ci sia silicio...
cmq eul tipo di alghe spariscono da sole quando finiscono il silicio in acqua...
mi rendo conto che avrai un po di confusione in testa
e che alla tua domanda nessuno a risposto quindi ci provo io
e non so se gli altri partecipanti a questa discussione mi approveranno
il ph lo puoi alzare in diversi modi con dei prodotti apposta, li trovi nei negozi
testando l'acqua che ti esce dal rubinetto ,se il valore e piu alto puoi usare quella
o anche ossigenando l'acqiua , se hai un arearore lolasci acceso magari solo la notte ma questo dopo che avrai spostato lo scalare e il ramirez perche al contrario
il ph che hai adesso per loro andrebbe benone
Il mio acquario è attivo da poco più di un mese e, già dopo quasi due settimane, sul vetro frontale era visibile una piccola "colonia" di alghe marrone chiaro. Ho deciso di provare ad introdurre due ampullarie e due neritine. Inizialmente hanno contenuto il problema eliminando quasi del tutto queste alghe ma, d'un tratto, l'infestazione è tornata e, come potete vedere dalle foto, più evidente che mai. A parte il vetro frontale, queste alghe stanno gentilmente ricoprendo piano piano le mie piante e la cosa comincia a darmi fastidio visto che sulle foglie non posso di certo passare con la calamita. A parte l'uso della calamita sui vestri e il confidare nei miei gasteropodi per le piante, c'è qualche metodo per debellare questi fastidiosi ospiti vegetali??
Grazie!
Mario
rmaverikc, da quanto è attivo al momento il tuo acquario? i test dell'acqua li hai già fatti? Luce, fertilizzanti, ecc...
Se metti qualche informazione a riguargo vediamo se riesco a darti qualche consiglio, o comunque gente più esperta di me ti potrebbe aiutare di sicuro
Chiedo scusa!! Ho compilato la descrizioni con tutte le informazioni in mio possesso.. Per dovere di cronaca, la pianta dal nome sconosciuto è quella che si vede dalle foto con le foglie strette e lunghe.. attendo notizie! Grazie
non sono sicuramente la persona che ti risolve il problema ma........
compre un raschietto per vetri e al primo cambio dacqua
prima ancora di aspirare lacqua dallacquario raschia tutti i vetri
poi prosegui normalmente con il cambio d'qcqua
non e senzaltro la cosa che ti risolve pero almeno lacquario diventa guardabile
ho eliminato le alghe con un po di lana..e in ogni caso cambiato l'acqua perchè era ora..
ho ridotto le ore di luce e..staremo a vedere così intanto..
ma quindi che tipo di test devo comprare??
e poi, scusate se forse vado off topic, però, non c'è un sistema per alzare il ph? ho visto che guppy e platy necessitano di un ph compreso tra 7-8...con uno 0,1 in meno sono così tanto fuori? però..se li levo, che mi resta nella vasca?