Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 16-04-2009, 10:58   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
So che è difficile la scielta dei pesci e anche io penso che è meglio prima individuare i pesci, ma questa volta voglio partire dall' arredamanto
per me non è una gran furbata....inoltre, l'arredamento così fatto non lo vedo molto funzionale
Se vuoi mettere qualche pianta e ti va di aggiungere una mezza noce di cocco, non vedrei male una coppia di badis badis: il maschio che cambia colore ogni 10 secondi è uno spettacolo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2009, 10:58   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
So che è difficile la scielta dei pesci e anche io penso che è meglio prima individuare i pesci, ma questa volta voglio partire dall' arredamanto
per me non è una gran furbata....inoltre, l'arredamento così fatto non lo vedo molto funzionale
Se vuoi mettere qualche pianta e ti va di aggiungere una mezza noce di cocco, non vedrei male una coppia di badis badis: il maschio che cambia colore ogni 10 secondi è uno spettacolo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 11:31   #13
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi avete convinto parto dai pesci.

Originariamente inviata da Buz
Mmmmm mi pare che l'ulivo marcisca facilmente...
a me non è mai marcito, lo utilizzo perchè radici ramificate per un acquario così piccolo è impossibile trovarle.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 11:31   #14
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi avete convinto parto dai pesci.

Originariamente inviata da Buz
Mmmmm mi pare che l'ulivo marcisca facilmente...
a me non è mai marcito, lo utilizzo perchè radici ramificate per un acquario così piccolo è impossibile trovarle.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:30   #15
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA

a me non è mai marcito, lo utilizzo perchè radici ramificate per un acquario così piccolo è impossibile trovarle.
ho radici molto belle (e proporzionate) in un 25 litri....
quel pezzo di ulivo pian piano comincerà a marcire, ti troverai in continuazione pezzi di corteccia che galleggiano e nitrati alle stelle....
(ma se lo utilizzi da 4 anni dovresti gia saperlo...)
gira per qualche negozio e vedrai che qualche bella radicetta salta fuori... al massimo ne prendi una più grande e poi la modelli a tuo piacimento!
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:30   #16
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA

a me non è mai marcito, lo utilizzo perchè radici ramificate per un acquario così piccolo è impossibile trovarle.
ho radici molto belle (e proporzionate) in un 25 litri....
quel pezzo di ulivo pian piano comincerà a marcire, ti troverai in continuazione pezzi di corteccia che galleggiano e nitrati alle stelle....
(ma se lo utilizzi da 4 anni dovresti gia saperlo...)
gira per qualche negozio e vedrai che qualche bella radicetta salta fuori... al massimo ne prendi una più grande e poi la modelli a tuo piacimento!
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:44   #17
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Radici di Java.. se guardi nel mio profilo nell'acquarietto piccolo la vedi
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:44   #18
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Radici di Java.. se guardi nel mio profilo nell'acquarietto piccolo la vedi
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:49   #19
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
in quel litraggio ti consiglerei un bel gruppetto (6-10 in base alle dimensioni della specie) di microrasbore come boraras brigittae o maculata oppure delle galaxy. Sono pesci non comunissimi ma comunque ordinandoli dal negoziante si trovano e nonostante le dimensioni sono abbastanza resistenti e adattabili

per il fondo delle red cherry le vedo molto bene.

viene un biotopo asiatico molto carino e non troppo impegnativo, ph neutro o leggermente acido e durezze medio-basse(non troppo basse per le caridinie) sono dei valori facili da ottenere e abbastanza buoni sia per le microrasbore che per le neocaridine.

Per le piante come asiatiche poco esigenti ti consiglio cryptocoryne, microsorum, e qualche galleggiante come cerathophillum demersum e o lemna minor.
sono pesci piccoli, non hanno bisogno di tanto spazio per il nuoto, quindi tante piante sarebbero la chiave del successo anche perchè pur essendo piccole, alcune microrasbore maschio possono avere comportamenti territoriali e delle barriere visive gli permettono di non stressarsi a vicenda.

belle anche le idee dei killifish e dei conchigliofili, anche se per i primi la filosofia di gestione è molto diversa da un acquario tradizionale e quindi ti consiglio di dare un occhio in sezione killi, mentre i secondi, vista le dimensioni piccole della base dell'acquario(che si sviluppa in altezza) non so se ci stanno..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:49   #20
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
in quel litraggio ti consiglerei un bel gruppetto (6-10 in base alle dimensioni della specie) di microrasbore come boraras brigittae o maculata oppure delle galaxy. Sono pesci non comunissimi ma comunque ordinandoli dal negoziante si trovano e nonostante le dimensioni sono abbastanza resistenti e adattabili

per il fondo delle red cherry le vedo molto bene.

viene un biotopo asiatico molto carino e non troppo impegnativo, ph neutro o leggermente acido e durezze medio-basse(non troppo basse per le caridinie) sono dei valori facili da ottenere e abbastanza buoni sia per le microrasbore che per le neocaridine.

Per le piante come asiatiche poco esigenti ti consiglio cryptocoryne, microsorum, e qualche galleggiante come cerathophillum demersum e o lemna minor.
sono pesci piccoli, non hanno bisogno di tanto spazio per il nuoto, quindi tante piante sarebbero la chiave del successo anche perchè pur essendo piccole, alcune microrasbore maschio possono avere comportamenti territoriali e delle barriere visive gli permettono di non stressarsi a vicenda.

belle anche le idee dei killifish e dei conchigliofili, anche se per i primi la filosofia di gestione è molto diversa da un acquario tradizionale e quindi ti consiglio di dare un occhio in sezione killi, mentre i secondi, vista le dimensioni piccole della base dell'acquario(che si sviluppa in altezza) non so se ci stanno..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , consiglo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19301 seconds with 12 queries