Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tommy_ree, è normale che all'inizio le piante siano un po in sofferenza, ma poi si riprendono (se ci sono le condizioni giuste per loro) sarebbe importante capire che piante hai, hai fondo fertile? che e quanta luce hai? dai co2?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Tommy_ree, è normale che all'inizio le piante siano un po in sofferenza, ma poi si riprendono (se ci sono le condizioni giuste per loro) sarebbe importante capire che piante hai, hai fondo fertile? che e quanta luce hai? dai co2?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ho due Micranthemum Umbrosus (frontalmente), una decina di Vallisneria Spiralis (posizionate intorno al filtro), una Anubias Congensis, una Alternanthera sessilis (posizionata sotto ai neon), e un' altra pianta che non riesco ad identificare . la luce è data da due neon che sono sul coperchio, sotto allo strato di ghiaia ho messo un fondo fertile ma non fornisco co2.
Ho due Micranthemum Umbrosus (frontalmente), una decina di Vallisneria Spiralis (posizionate intorno al filtro), una Anubias Congensis, una Alternanthera sessilis (posizionata sotto ai neon), e un' altra pianta che non riesco ad identificare . la luce è data da due neon che sono sul coperchio, sotto allo strato di ghiaia ho messo un fondo fertile ma non fornisco co2.
Ho due Micranthemum Umbrosus (frontalmente), una decina di Vallisneria Spiralis (posizionate intorno al filtro), una Anubias Congensis, una Alternanthera sessilis (posizionata sotto ai neon), e un' altra pianta che non riesco ad identificare . la luce è data da due neon che sono sul coperchio, sotto allo strato di ghiaia ho messo un fondo fertile ma non fornisco co2.
ciao Tommy_ree,
in fase di allestimento e' normale che le piante soffrano un pochino...
...nei primi tempi, mentre sono impegnate a radicare, di solito si evita anche di dare tanta luce perche' le piante non sono ancora pronte a sfruttarla e quindi si favorirebbe la crescita delle alghe.
ad esempio io partirei con 5 ore di luce al giorno, +30min a settimana fino a raggiungere 8-9 ore
per lo stesso motivo, nel primo mese evita anche di utilizzare fertilizzanti liquidi
Ho due Micranthemum Umbrosus (frontalmente), una decina di Vallisneria Spiralis (posizionate intorno al filtro), una Anubias Congensis, una Alternanthera sessilis (posizionata sotto ai neon), e un' altra pianta che non riesco ad identificare . la luce è data da due neon che sono sul coperchio, sotto allo strato di ghiaia ho messo un fondo fertile ma non fornisco co2.
ciao Tommy_ree,
in fase di allestimento e' normale che le piante soffrano un pochino...
...nei primi tempi, mentre sono impegnate a radicare, di solito si evita anche di dare tanta luce perche' le piante non sono ancora pronte a sfruttarla e quindi si favorirebbe la crescita delle alghe.
ad esempio io partirei con 5 ore di luce al giorno, +30min a settimana fino a raggiungere 8-9 ore
per lo stesso motivo, nel primo mese evita anche di utilizzare fertilizzanti liquidi
proprio ora ho ripetuto il test del ph, dato che mi ero reso conto di averlo fatto male e il valore reale è "Ph 9". come posso fare per farlo abbassare un pò?
proprio ora ho ripetuto il test del ph, dato che mi ero reso conto di averlo fatto male e il valore reale è "Ph 9". come posso fare per farlo abbassare un pò?