Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
tenkan, cambia schiumatoio!!!!!!!!!!
io avevo lg che sembrava un trattore....mi ricordo che avevo sostiuito la pompa e faceva meno rumore,ma penso in quel caso che fosse stata difettosa...
onestamente non ne vedo il motivo di sostituirlo
la resa č ottima ed il rumore č solo docuto all'aspirazione, che spero di poter risolvere in qualche modo
come detto, se, per prova, tappo il tubo dell'aria il tutto diventa a rumore ZERO (con entrambe le pompe accese), rilascio e riparte il ronzio
probabilmente il silenziatore funziona male e vorrei trovare una tecnica alternativa o aggiuntiva per silenziare l'aspirazione
tenkan, cambia schiumatoio!!!!!!!!!!
io avevo lg che sembrava un trattore....mi ricordo che avevo sostiuito la pompa e faceva meno rumore,ma penso in quel caso che fosse stata difettosa...
onestamente non ne vedo il motivo di sostituirlo
la resa č ottima ed il rumore č solo docuto all'aspirazione, che spero di poter risolvere in qualche modo
come detto, se, per prova, tappo il tubo dell'aria il tutto diventa a rumore ZERO (con entrambe le pompe accese), rilascio e riparte il ronzio
probabilmente il silenziatore funziona male e vorrei trovare una tecnica alternativa o aggiuntiva per silenziare l'aspirazione
io ho usato un rullino delle pellicole fotografiche riempito di cotone idrofilo, l'ho forato sopra e sotto e ci ho infilato il tubicino di aspirazione dell'aria..
un vecchio silenziatore gią descritto sul forum, comunque funziona
io ho usato un rullino delle pellicole fotografiche riempito di cotone idrofilo, l'ho forato sopra e sotto e ci ho infilato il tubicino di aspirazione dell'aria..
un vecchio silenziatore gią descritto sul forum, comunque funziona
tenkan, vą che scherzavo č!!!!!!!!!!!non mi permetterei mai di dirti una cosa simile!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq silenzia i tubi di aspirazione...come a detto matte ma con lana di perlon non con cotone...dovrebbe migliorare parecchio...
tenkan, vą che scherzavo č!!!!!!!!!!!non mi permetterei mai di dirti una cosa simile!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq silenzia i tubi di aspirazione...come a detto matte ma con lana di perlon non con cotone...dovrebbe migliorare parecchio...
tenkan,
con HEA 150 intendi il GROTECH Hea 150?
no perchč quello skimmer mi risulta tutto furchč rumoroso... controllalo bene venturi raccordi e compagnia....
il mio era rumoroso la prima settimana poi si sentiva pochissimo... il rumore comunque č anche soggettivo...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
tenkan,
con HEA 150 intendi il GROTECH Hea 150?
no perchč quello skimmer mi risulta tutto furchč rumoroso... controllalo bene venturi raccordi e compagnia....
il mio era rumoroso la prima settimana poi si sentiva pochissimo... il rumore comunque č anche soggettivo...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"