Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-04-2009, 02:52   #11
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma non vedo perchè comprare dei lily pipe tarocchi dall'america a 30 euro + spedizione quando ho gia comprato il filtro con tubi trasparenti, pagato meno di 30 euro tutto compreso comodamente sotto casa...

Stavo pensando di scaldare con una fiamma i supporti delle ventose dennerle, per stringerli in modo che si adattino al tubo dell'eden...???

Per il tubo di ripresa (eliminando il terminale nero) non so cosa inventare, la retina mi risulta difficile da metterla..come si fa? un po di lana di perlon conficcata all'interno non è proprio cosa? oppure lascio il tubo proprio libero..cosa ci deve entrare mai in un tubicino di 1cm di diametro...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2009, 02:52   #12
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma non vedo perchè comprare dei lily pipe tarocchi dall'america a 30 euro + spedizione quando ho gia comprato il filtro con tubi trasparenti, pagato meno di 30 euro tutto compreso comodamente sotto casa...

Stavo pensando di scaldare con una fiamma i supporti delle ventose dennerle, per stringerli in modo che si adattino al tubo dell'eden...???

Per il tubo di ripresa (eliminando il terminale nero) non so cosa inventare, la retina mi risulta difficile da metterla..come si fa? un po di lana di perlon conficcata all'interno non è proprio cosa? oppure lascio il tubo proprio libero..cosa ci deve entrare mai in un tubicino di 1cm di diametro...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:11   #13
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma io riesco a notarla la differenza tra un tubo semi-trasparente(in plastica) dell'eden con i raccordi superiori in plastica nera,con le ventose nere e con oggetti (come il becco d'oca)attaccati ugualmente neri e un tubo interamente in vetro con una sola ventosa da attaccare alla parte esterna del vetro trasparente(e quindi nella parte interna dell'acquario vedi solo un oggetto in vetro trasparente).Poi ognuno ha la sua scelta estetica e se per te non ci sono differenze va bene lo stesso.
Comunque puoi legare un pezzettino di "velo" con del filo da pesca intorno al tubicino.La lana nel giro di qualche giorno si intasa e la pompa può girare a secco.
Al massimo potresti inserire l'estremità del tubicino in un pezzetto di spugna(quelle blu che comunemente si usano nel filtro).
Se lasci aperto l'estremità del filtro qualche pesce curioso o le caridine possono rimanerci facilmente incastrati.
Per le ventose...se ci riesci..altrimenti prendi quelle a stella in silicone trasparente.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:11   #14
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma io riesco a notarla la differenza tra un tubo semi-trasparente(in plastica) dell'eden con i raccordi superiori in plastica nera,con le ventose nere e con oggetti (come il becco d'oca)attaccati ugualmente neri e un tubo interamente in vetro con una sola ventosa da attaccare alla parte esterna del vetro trasparente(e quindi nella parte interna dell'acquario vedi solo un oggetto in vetro trasparente).Poi ognuno ha la sua scelta estetica e se per te non ci sono differenze va bene lo stesso.
Comunque puoi legare un pezzettino di "velo" con del filo da pesca intorno al tubicino.La lana nel giro di qualche giorno si intasa e la pompa può girare a secco.
Al massimo potresti inserire l'estremità del tubicino in un pezzetto di spugna(quelle blu che comunemente si usano nel filtro).
Se lasci aperto l'estremità del filtro qualche pesce curioso o le caridine possono rimanerci facilmente incastrati.
Per le ventose...se ci riesci..altrimenti prendi quelle a stella in silicone trasparente.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:37   #15
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sarà meglio il lily pipe...non ne dubito. Ma il tubo di mandata è a pelo d'acqua e nel retro, e non si vede. Quello di aspirazione è in verticale su un angolo... pertanto - avendolo gia comprato - mi pare di sprecare soldi a comprarne altri (senza considerare quanto costano, e la difficoltà di reperirli).
Cio che mi preme per ora è togliere le ventose nere e i supporti neri...
Per il terminale nero dell'aspirazione vada per un pezzetto di spugna come dici tu. Invece per le ventose...il problema non sono le ventose (trapsparenti le ho già comprate), bensì i supporti che le agganciano al tubo... devono essere di dimensioni "ad hoc" per quel tubo.... appunto pensavo di restringerle col calore...non so se è fattibile...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:37   #16
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sarà meglio il lily pipe...non ne dubito. Ma il tubo di mandata è a pelo d'acqua e nel retro, e non si vede. Quello di aspirazione è in verticale su un angolo... pertanto - avendolo gia comprato - mi pare di sprecare soldi a comprarne altri (senza considerare quanto costano, e la difficoltà di reperirli).
Cio che mi preme per ora è togliere le ventose nere e i supporti neri...
Per il terminale nero dell'aspirazione vada per un pezzetto di spugna come dici tu. Invece per le ventose...il problema non sono le ventose (trapsparenti le ho già comprate), bensì i supporti che le agganciano al tubo... devono essere di dimensioni "ad hoc" per quel tubo.... appunto pensavo di restringerle col calore...non so se è fattibile...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 19:46   #17
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bensì i supporti che le agganciano al tubo... devono essere di dimensioni "ad hoc" per quel tubo.... appunto pensavo di restringerle col calore...non so se è fattibile...
forse non ho capito bene ma secondo me vanno bene delle semplici ventose a stella in cui farci passare il tubo dentro
http://www.acquariomania.net/online-...1476ea73c0451a
oppure intendevi quei semitubi che ad U che si mettono al bordo del vetro
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 19:46   #18
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bensì i supporti che le agganciano al tubo... devono essere di dimensioni "ad hoc" per quel tubo.... appunto pensavo di restringerle col calore...non so se è fattibile...
forse non ho capito bene ma secondo me vanno bene delle semplici ventose a stella in cui farci passare il tubo dentro
http://www.acquariomania.net/online-...1476ea73c0451a
oppure intendevi quei semitubi che ad U che si mettono al bordo del vetro
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 21:59   #19
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se quelle ventose si adattano a varie dimensioni del tubo vanno bene... sono tipo "elastiche"? Il problema è trovarle in commercio...mai viste in nessun negozio...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 21:59   #20
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se quelle ventose si adattano a varie dimensioni del tubo vanno bene... sono tipo "elastiche"? Il problema è trovarle in commercio...mai viste in nessun negozio...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15859 seconds with 12 queries