|
Originariamente inviata da |GIAK|
|
nel primo caso, la colpa sarà sicuramente del cavetto, prova a spegnerlo (ma perchè l'hai messo?) e vedi se tutto si aggiusta, inoltre, siamo sicuri che hai tarato bene il termometro? io ti consiglio di fare la prova con termometro normale
nel secondo caso, i riscaldamenti possono influire, che temperatura hai nella stanza? normalmente?
|
mi è stato consigliato qui sul forum di mettere il cavetto per il fondale..
perchè non l'avrei dovuto mettere??
comunque ora la temperatura è scesa a 27.3 senza che facessi niente..
nella stanza ci sono 20
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
°..
ora provo a rispolverare il buon vecchio termometro a mercurio del mio vecchissimo acquarietto..
per il carrello è un mobile per telivisori, piuttosto robusto.. le ruote toccano si per terra, ma sotto ai supperti in plexiglass per irrobustire il piano ho messo anche gli appoggi in legno che sono ad incastro..praticamente se le ruote dovessero cedere è già appoggiato ai legni!! quindi non va da nessuna parte!!
cmq tornando al discorso del cavetto..non mi sembra possibile che un cavettino da fondo spari la temperatura dell'acquario a 28°..è quello fatto apposta per gli acquari, non è quello da rettili che lavora a temperature maggiori..
per la co2 invece? ho ph 7.5, gh 8 e kh 6, con il foglio di calcolo preso su acquaportal mi è venuto fuori di inserire 10 bolle/minuto, e il test dell'aquili mi segna il colore giusto..continuo così? (le anubias nane e quella sul tronco di destra hanno goà prodotto una quantità impressionante di bollicine sotto le loro foglie!!)
quando inizio con la fertilizzazione liquida??