Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 07-04-2009, 12:00   #11
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?
maomig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2009, 12:00   #12
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 13:27   #13
digitaltv
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?
Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente
digitaltv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 13:27   #14
digitaltv
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?
Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente
digitaltv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:01   #15
Pagliaccio84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pagliaccio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
Pagliaccio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:01   #16
Pagliaccio84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pagliaccio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
Pagliaccio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 13:46   #17
digitaltv
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pagliaccio84
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.
digitaltv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 13:46   #18
digitaltv
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pagliaccio84
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.
digitaltv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:05   #19
Pagliaccio84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pagliaccio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.
Grazie ... belle dritte le tue ;) lo faò di sicuro ... poi spettacolra l'idea della fotoresistenza :)
Pagliaccio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:05   #20
Pagliaccio84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pagliaccio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
Originariamente inviata da digitaltv
Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...
Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.
Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale
I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.
Grazie ... belle dritte le tue ;) lo faò di sicuro ... poi spettacolra l'idea della fotoresistenza :)
Pagliaccio84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , led , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19387 seconds with 12 queries