Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-03-2009, 14:40   #2
emanuele72
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele72

Annunci Mercatino: 0
May-day, May-Day per un betta con problema all'occhio.

Salve ragazzi, io sono nuovo del forum ...mi chiamo Emanuele.
Sono un neofita che ha avuto già altri acquati d'acqua dolce tempo fà.
Ho allestito da circa un mese e mezzo un'acquarietto da 30 litri con qualche piantina e gradualmente ho inserito 4 betta splendens di cui 1 maschio e 3 femminucce. Dopo circa una settimana il maschio si è ammalato di ichtio ed ho dovuto quindi alzare la temperatura dell'acqua a 30 gradi e mettere del sale nella quantità prevista per gallone per cercare di fermare il ciclo vitale del parassita. Apparentemente ci sono riuscito visto che, dopo una sett di trattamento il pesce ha ricominciato a nuotare tranquillo e a mangiare abbondantemente. Ho tenuto l'acqua in quelle condizioni per due settimane, poco dopo ho sostituito circa il 40 % dell'acqua e ho gradualmente riportato la temperatura a circa 25 c°. Sono passati dieci giorni dal cambio dell'acqua e 2 giorni fà ho notato che il maschio è diventato piuttosto letargico anche se ha sempre continuato a mangiare. Ieri sera ho notato che un suo occhio s'è ingrossato ed è diventato leggermente opaco, il pesce non sembra gradire la compagnìa degli altri e si nasconde sotto le rocce al buio. Esce solo per repirare in superficie, per mangiare qualche boccone ed aggredisce le femmine senza esitare non appena vanno a curiosare vicino alla sua tana.
Essendomi preoccupato, sono corso al centro fossolo a chiedere consiglio ai proprietari di un negozio di acquari ben fornito e loro mi hanno proposto il baktovert della SERA per vedere di poter risolvere il problema senza intrudurre antibiotici forti in un'ambiente così ristretto. Ho pensato bene di comperare anche delle cartine tornasole tests per controllare i valori di ph,durezza Ca,durezza totale nitrati e nitriti.
i risultati dei valori sono stati i seguenti:
No3= 0-10, No2= 1, GH= 16, kh= 15 d, Ph= 7,6

Credo di capire che di sicuro la durezza è un problema ...sia la totale che quella inerente al carbonato di calcio. Anche il Ph non eccelle.

Vi do qualche informazione in più sul mio acquarietto
Areazione= 1 pompa a getto
Filtraggio = solo meccanico

Piante = 2 Microcoryne Lucens, 1 Higrophilya siamensis e tutte e tre in
buono stato, crescono velocemente.

Fondo = nessun substrato, solo ghiaia di fondo.

Luce = maggiore di 10 ore x giorno

Alghe = Comparse chiazze di alghe brune a puntini su fondo e pietre, brune a barba sulle foglie della microcoryne, cianobatteri (alga azzurra) TUTTO dopo che è stata alzata la temperatura a 30 gradi e dopo aver un pò esagerato con il cibo (ho già ridimensionato di molto le dosi e la crescita è stata troncata...la parte restante è stata tolta dai due gyrinochelius hanno banchettato allegramente).

Fauna: (credo di aver caricato troppo l'ambiente) 4 betta, 4 neon tetra + due gyrinochelius = 10 anime! ....(forse è un carico biologico troppo grande per questa piccola scatola d'acqua, ora li ho... mica posso ammazzarli apposta? consigliatemi!)

C'è qualcuno che possa consigliarmi una cura per il mio Betta??
Grazie ragazzi e scusate i miei impacciati tentativi di tener su l'acquario nonostante gli errori...però la passione è passione
emanuele72 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43946 seconds with 14 queries