Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e dove li rimedio 2 pezzi di vetro che vanno perfettamente a coprirmi quella parte? dovrei andare dal vetraio con la vasca, farmi tagliare il vetro... farlo molare...ed è anche ad angolo...e soprattutto il taglio è curvo! la vedo complicata. Considera che non li posso "appiccicare" dietro, perchè la vasca è in una nicchia perfettamente a misura...cioè va ad incastro, non ho mezzo cm di gioco...quindi non posso aggiungere spessore al vetro ( = profondità)
Perchè la plastica rigida no??
PS: potrei farla anche in PVC volendo..non so se è sconsigliabile
e dove li rimedio 2 pezzi di vetro che vanno perfettamente a coprirmi quella parte? dovrei andare dal vetraio con la vasca, farmi tagliare il vetro... farlo molare...ed è anche ad angolo...e soprattutto il taglio è curvo! la vedo complicata. Considera che non li posso "appiccicare" dietro, perchè la vasca è in una nicchia perfettamente a misura...cioè va ad incastro, non ho mezzo cm di gioco...quindi non posso aggiungere spessore al vetro ( = profondità)
Perchè la plastica rigida no??
PS: potrei farla anche in PVC volendo..non so se è sconsigliabile
prendi dei ritagli di vetro (un qualunque vetraio te ne regala a chili), con un tagliavetro lo sagomi della misura e della forma che vuoi, lo levighi con carta vetrata e infine lo siliconi dalla parte interna della vasca.
I materiali plastici con il tempo si scollano.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
prendi dei ritagli di vetro (un qualunque vetraio te ne regala a chili), con un tagliavetro lo sagomi della misura e della forma che vuoi, lo levighi con carta vetrata e infine lo siliconi dalla parte interna della vasca.
I materiali plastici con il tempo si scollano.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ok, farò così: mi faccio una sagoma di cartone e la porto dal vetraio e vediamo quanto vuole per trasformare il cartone in vetro... (io da solo non lo saprei fare, e il tagliavetro mi costa piu o meno quanto tutto il vetro di fondo della vasca)... grazie mkel
ok, farò così: mi faccio una sagoma di cartone e la porto dal vetraio e vediamo quanto vuole per trasformare il cartone in vetro... (io da solo non lo saprei fare, e il tagliavetro mi costa piu o meno quanto tutto il vetro di fondo della vasca)... grazie mkel
leonsai, me se lo siliconi internamente? cosi hai meno pretese sulla forma e alla fine essendo cosi in alto non penso si noterà tantissimo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
leonsai, me se lo siliconi internamente? cosi hai meno pretese sulla forma e alla fine essendo cosi in alto non penso si noterà tantissimo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero