Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....