Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
I chanda vivono bene nell'acqua un po' salmastra (così come le molly). Metti un po' di sale non iodato in vasca (comincia con un cucchiaino)e fagli un bagno di sale, i soliti 15 g/L per una mezzora. Secondo me si è cuccato una micosi per acqua troppo poco salina...
Dicci i valori precisi, normalità è un concetto vago, dipende da pasce a pesce...
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua
chiarisco il fatto che questo pesce mi si era ammalato nella vasca grande e che avendo riconosciuto questa malattia avevo messo fungistop, altre volte l'ho fatto e ho avuto sempre dei risultati.... tranne questa volta! dopo i giorni di terapia, se così la posso chiamare, il chanda non ha avuto alcun miglioramento, a quel punto ho provato il general tonic, anche questa volta senza risultati. ho deciso cosi di isolarlo e di riprovare il gt... che altro devo fare? alcuni mi suggeriscono di mettere il sale, altri di cambiare prodotto... devo aspettare che muoia e basta?
amio avviso se ocnitnui ad immettee medicinali e sale il pesce muore.la ia unica soluzione a questo problema sta nelfallo riprendere orgnanicamente lascindolo ariposo da medicinali.somministrando per anto alimentazione sana e multivitaminica ,si puo' eventulamente anche prendere in considerazione l'inserimento di vere e roie vitamine per uso acquariolfio.la perseveranza diimmissione di medicine altro nn fa che portarlo alla morte sovraccaricando reni e fegato.purtroppo la situazione a casua di ripetuti tentativi nn e' affatto trnquilla.tutto questo per alneo 5 giorni sec''e la fa,successivamente rivaluterenmo al situazione.
ma allora cosa devo fare? così mi hanno suggerito dimmi tu
Ti ho già suggerito
Originariamente inviata da polimarzio
Considerato quanto sopra e le concentrazioni di No2 e No3 riportate come nella norma, in prima ipotesi sembrerebbe una normale micosi che attualmente potrebbe essere aggravata e/o virata per l'uso incongruo di prodotti medicali.
Pertanto, consiglio una attenta osservazione, di rilevare e riportare nello specifico le concnetrazioni di nitrati e nitriti dell'acqua dove attualmente vive il pesce, nonchè la temperatura dell'acqua e se il pesce si struscia sistematicamente.
ciao lele, volevo informarti sui nitrati e nitriti presenti nell'acquario dove vive il mio chanda: no2 0 - no3 quasi assenti ovvero il 0,10... ho messo le vitamine come hai detto tu, ovvero acquavital della tetra, la temperatura è 25° e al momento ho messo i carboni attivi per eliminare i principi attivi del medicinale, ho aggiunto anche dell'acqua distillata. cos'altro devo fare?
dimenticavo, mi chiedevi se il mio chanda si struscia sistematicamente, ebbene non lo fa. sembra vitale e mangia anche se sta quasi sempre nascosto, tranne quando ha proprio fame e si mette davanti al vetro come per dire: "ma com'è finita? "