Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 10-03-2009, 18:14   #11
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12°.


Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2009, 18:14   #12
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12°.


Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:33   #13
Davidino999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12°.


Ciao,
perry
vero anche quello....boh non so io sarei per usare l'acqua del mio rubinetto senza troppi trattamenti per alzare o abbassare nulla..e senza osmisi...ovviamente mettendoci pesci di acque dure.

non so,voi cosa mi dite?quegli no3 a 45 posso lasciarli perdere e amen?

ps. ah domanda...magari è stupida....ma cosa cambia da un'acqua con ph 7.6 e kh a 12...da una con ph uguale e kh a 20?considerando pesci tipo malawi o carpinte che vivono in acqua calcaree e dure
Davidino999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:33   #14
Davidino999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12°.


Ciao,
perry
vero anche quello....boh non so io sarei per usare l'acqua del mio rubinetto senza troppi trattamenti per alzare o abbassare nulla..e senza osmisi...ovviamente mettendoci pesci di acque dure.

non so,voi cosa mi dite?quegli no3 a 45 posso lasciarli perdere e amen?

ps. ah domanda...magari è stupida....ma cosa cambia da un'acqua con ph 7.6 e kh a 12...da una con ph uguale e kh a 20?considerando pesci tipo malawi o carpinte che vivono in acqua calcaree e dure
Davidino999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:42   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
è un equilibrio chimico... i carbonati che poi sono quelli che misuri con il KH hanno funzione tampone sul pH... la loro funzione è principalmente quella, hanno un equilibrio dato dalla CO2...

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:42   #16
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
è un equilibrio chimico... i carbonati che poi sono quelli che misuri con il KH hanno funzione tampone sul pH... la loro funzione è principalmente quella, hanno un equilibrio dato dalla CO2...

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:15   #17
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

faby, scusami se te lo chiedo, ma perchè?
un potere tampone basso fa in modo che il PH sia più "sensibile" sia ad una acidificazione che ad una alcalinizzazione.
Che poi nelle nostre vasche ci siano più "fattori acidificanti" che "basificanti" e per ciò che KH bassi è più probabile un ambiente acido piuttosto che basico è vero.
Ma per assurdo, anche con KH 0° si può facilemnte ricreare un ambiente alcalino.


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:15   #18
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

faby, scusami se te lo chiedo, ma perchè?
un potere tampone basso fa in modo che il PH sia più "sensibile" sia ad una acidificazione che ad una alcalinizzazione.
Che poi nelle nostre vasche ci siano più "fattori acidificanti" che "basificanti" e per ciò che KH bassi è più probabile un ambiente acido piuttosto che basico è vero.
Ma per assurdo, anche con KH 0° si può facilemnte ricreare un ambiente alcalino.


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 17:04   #19
Davidino999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per le risposte...ho impressione però che con quel valore di kh non si riprodurranno ehehe.

una domanda più generica...per pesci come octofasciatum,oscar,rivulatus,carpinte etc...qual è il limite dei nitrati da tenere d'occhio?oltre il quale diciamo devo iniziare a preoccuparmi?90-100?
__________________
UTENTE BANNATO DALLO STAFF DI AP
NON TENETE CONTO DEI SUOI INTERVENTI
Davidino999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 17:04   #20
Davidino999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per le risposte...ho impressione però che con quel valore di kh non si riprodurranno ehehe.

una domanda più generica...per pesci come octofasciatum,oscar,rivulatus,carpinte etc...qual è il limite dei nitrati da tenere d'occhio?oltre il quale diciamo devo iniziare a preoccuparmi?90-100?
__________________
UTENTE BANNATO DALLO STAFF DI AP
NON TENETE CONTO DEI SUOI INTERVENTI
Davidino999 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15679 seconds with 12 queries