Di solito si lascia al temperatura a 30°C almeno per una settimana. I pesci non ne risentono, del resto se un pesce soffrisse il caldo così tanto, d'estate morirebbero tutti! L'aeratore ci vuole, non solo per dare ossigeno, ma anche perchè il movimento dell'acqua ostacola la capacità dei tomiti (delle specie di larve del parassita) di attaccarsi alla pelle dei pesci. Spesso si riesce a curare l'ictyo, se non è grave, anche solo con 30° e aeratore. Inoltre considera che se hai un acquario, un aeratore ti servirà in numerose occasioni, dato che praticamente in tutte le cure occorre, anche perchè molti medicinali consumano ossigeno. Non costano moltissimo e durano. Io personalmente non userei la vaschetta di isolamento se non per trattare casi molto gravi, dato che in genere nell'ictyo è tutta la vasca che si deve trattare, essendo una malattia molto contagiosa. Se non vedi miglioramenti, ricorri alle medicine, però mi sembra che già vada meglio. Domani puoi aggiungere il secondo cucchiaino di sale.
|