Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 22-02-2009, 14:35   #11
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domandona che mi assale adesso che sto leggendo i vari articoli sui filtri esterni e sull'impianto di Co2....
Mi sapete indicare quali siano gli strumenti necessari per la realizzazione dell'impianto? e a che altezza dal suolo dovrò mettere il diffusore?
(bombola, valvole, phmetro, contatore bolle, ecc ecc ecc) io ho visto questi modelli:
Askoll (http://www.petpassion.it/catalog/pro...roducts_id=123);
Aquili (http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3004);
Ferplast (http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id=3794);
Dennerle (http://www.fishfriends.it/product_in...products_id=24);
Ruwal (http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=1239);
....ora sapete indicarmi secondo le vostre esperienze il migliore e/o i pro e i contro dei suddetti modelli?

Per quanto riguarda il filtro esterno sono combattuto tra l'Eheim Professionel 3 2073 e l'Askoll Pratiko 400...anche qui gradirei che mi indicaste le vostre preferenze e/o i pro e i contro dei due modelli... poi volevo sapere quanto sono grandi? mi sembrano impossibili da attaccare al vetro della vasca...avranno bisogno di un mobiletto al livello dell'acquario per funzionare al meglio?

Aspetto con ansia le vostre risposte....

Grazie e ciao.

Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2009, 14:35   #12
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domandona che mi assale adesso che sto leggendo i vari articoli sui filtri esterni e sull'impianto di Co2....
Mi sapete indicare quali siano gli strumenti necessari per la realizzazione dell'impianto? e a che altezza dal suolo dovrò mettere il diffusore?
(bombola, valvole, phmetro, contatore bolle, ecc ecc ecc) io ho visto questi modelli:
Askoll (http://www.petpassion.it/catalog/pro...roducts_id=123);
Aquili (http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3004);
Ferplast (http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id=3794);
Dennerle (http://www.fishfriends.it/product_in...products_id=24);
Ruwal (http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=1239);
....ora sapete indicarmi secondo le vostre esperienze il migliore e/o i pro e i contro dei suddetti modelli?

Per quanto riguarda il filtro esterno sono combattuto tra l'Eheim Professionel 3 2073 e l'Askoll Pratiko 400...anche qui gradirei che mi indicaste le vostre preferenze e/o i pro e i contro dei due modelli... poi volevo sapere quanto sono grandi? mi sembrano impossibili da attaccare al vetro della vasca...avranno bisogno di un mobiletto al livello dell'acquario per funzionare al meglio?

Aspetto con ansia le vostre risposte....

Grazie e ciao.

Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 14:54   #13
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Calma innanzitutto... Come ti è stato, saggiamente, consigliato leggi, leggi, leggi... non lo facciamo mai abbastanza.

Individua un paio di prodotti come hai gia fatto per i filtri e poi chiedi... Con troppa carne al fuoco rischi di "bruciare l'arrosto".

Andiamo al dunque. I filtri esterni non si attaccano al vetro, ma si inseriscono nell'apposito vano dentro il mobiletto sotto l'acquario ed hanno anche un considerevole ingombro.

In quanto alle marche, io ho un pratico 300 (su 175 lt. lordi) e non mi trovo male, però, onestamente, non conosco L'Eheim... Aspetta qualcuno preparato anche su quest'ultimo... e poi valuta.

Per quanto riguarda l'impianto co2 anche qui ho l'Askoll (in sostanza se non ho capito male i prodotti Askol hanno il giusto equilibrio prezzo qualità) e mi trovo bene soprattutto perchè una volta regolato il riduttore di pressione non serve controllarlo più. Anche qui però senti qualche altra "campana"...

Per tutte le altre domande vale il primo consiglio (leggere e ricercare).... Io l'ho fatto per mesi 8non sono diventato un esperto e forse non lo sarò mai), ma qualcosa, molto poco, penso di cominciare a masticarne...
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 14:54   #14
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Calma innanzitutto... Come ti è stato, saggiamente, consigliato leggi, leggi, leggi... non lo facciamo mai abbastanza.

Individua un paio di prodotti come hai gia fatto per i filtri e poi chiedi... Con troppa carne al fuoco rischi di "bruciare l'arrosto".

Andiamo al dunque. I filtri esterni non si attaccano al vetro, ma si inseriscono nell'apposito vano dentro il mobiletto sotto l'acquario ed hanno anche un considerevole ingombro.

In quanto alle marche, io ho un pratico 300 (su 175 lt. lordi) e non mi trovo male, però, onestamente, non conosco L'Eheim... Aspetta qualcuno preparato anche su quest'ultimo... e poi valuta.

Per quanto riguarda l'impianto co2 anche qui ho l'Askoll (in sostanza se non ho capito male i prodotti Askol hanno il giusto equilibrio prezzo qualità) e mi trovo bene soprattutto perchè una volta regolato il riduttore di pressione non serve controllarlo più. Anche qui però senti qualche altra "campana"...

Per tutte le altre domande vale il primo consiglio (leggere e ricercare).... Io l'ho fatto per mesi 8non sono diventato un esperto e forse non lo sarò mai), ma qualcosa, molto poco, penso di cominciare a masticarne...
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:19   #15
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Ottimi i suggerimenti di GIUDIMA, !
Quindi per i filtri leggi e valuta bene.. Gli askol hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.. se vuoi guardare solo alla qualità Eheim.. senza niente toglire ai Pratiko che sono ottimi!
Per gli impianti co2 io ti consiglierei di fare un po un misto (sempre se vuoi guaradre alla qualità) perchè magari un accessorio di una linea non è il massimo ed è meglio quello di un'altra e così via..
Quindi cerca le varie discussioni su elettrovalvole,diffusori co2,phmetri,contabolle etc etc.. e scegli di conseguenza. In questo modo stai sicuro di sceglire solo le cose più adatte alla tua vasca..
Se poi hai dei dubbi specifici basta chiedere,ma sulla maggiorparte di cose sono convinto che ti rispondi da solo leggendo..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:19   #16
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Ottimi i suggerimenti di GIUDIMA, !
Quindi per i filtri leggi e valuta bene.. Gli askol hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.. se vuoi guardare solo alla qualità Eheim.. senza niente toglire ai Pratiko che sono ottimi!
Per gli impianti co2 io ti consiglierei di fare un po un misto (sempre se vuoi guaradre alla qualità) perchè magari un accessorio di una linea non è il massimo ed è meglio quello di un'altra e così via..
Quindi cerca le varie discussioni su elettrovalvole,diffusori co2,phmetri,contabolle etc etc.. e scegli di conseguenza. In questo modo stai sicuro di sceglire solo le cose più adatte alla tua vasca..
Se poi hai dei dubbi specifici basta chiedere,ma sulla maggiorparte di cose sono convinto che ti rispondi da solo leggendo..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 02:02   #17
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra curiosità...secondo voi è utile il cavetto riscaldante sotto il fondo ADA?
se si ne avete qualcuno di qualche marca in particolare da consigliarmi?
e che potenza dovrebbe avere?

Grazie e ciao
Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 02:02   #18
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra curiosità...secondo voi è utile il cavetto riscaldante sotto il fondo ADA?
se si ne avete qualcuno di qualche marca in particolare da consigliarmi?
e che potenza dovrebbe avere?

Grazie e ciao
Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:23   #19
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
No,secondo me oltre che inutile è pure rischioso..
Il cavetto va bene se hai un fondo alto e sabbioso,per evitare che si formino zone anossche,ma i fondi ada sono di una granulometria media e non hai problemi di sacche anossiche.. in oltre con il cavetto spari in vasca un botto di nutrienti e con dei fondi come quelli dell'ada secondo me è un suicidio.. mandi troppi nutrienti in colonna!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:23   #20
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
No,secondo me oltre che inutile è pure rischioso..
Il cavetto va bene se hai un fondo alto e sabbioso,per evitare che si formino zone anossche,ma i fondi ada sono di una granulometria media e non hai problemi di sacche anossiche.. in oltre con il cavetto spari in vasca un botto di nutrienti e con dei fondi come quelli dell'ada secondo me è un suicidio.. mandi troppi nutrienti in colonna!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accessori , acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23029 seconds with 12 queries