Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 18-02-2009, 17:10   #11
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz brutta situazione
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2009, 17:10   #12
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz brutta situazione
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 21:52   #13
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Aggiornamento di stato-

Oggi ho parlato anche con Keronea, mentre fotografavo il suo scorpenide.

Come dice giustamente ALGRANATI, non esiste modo di eliminare le uova, però Augusto sostiene che quest'ultime si trovino esclusivamente nella parte morta dei coralli colpiti; così i piccoli hanno a portata di zampa il nutrimento dopo la schiusa... @§**# !!!

Ora, visto che comunque sono destinato a perdere le montipore, penso di agire come segue:

- faccio un censimento dei coralli che presentano parassiti nella zona morta, acropore incluse visto che a quanto pare anche la nobilis fa da incubatrice

- li estraggo tutti dall'acquario, li taglio tenendo la sfumatura alta per sicurezza; quelli più piccoli vanno direttamente nella spazzatura

- faccio bollire le rocce vive su cui sono incollati, nudibranchi compresi

- incollo le nuove talee su altre rocce e rimetto il tutto in vasca

- ripeto tutto il procedimento ogni volta che vedo qualche corallo morire alla base

In questo modo, o li stermino o finisco prima le montipore in vasca, quindi muoiono di fame. In ogni caso vinco io. #72

A quel punto rimetto le montipore in vasca, divento credente e prego di non avere anche le turbellarie...
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 21:52   #14
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Aggiornamento di stato-

Oggi ho parlato anche con Keronea, mentre fotografavo il suo scorpenide.

Come dice giustamente ALGRANATI, non esiste modo di eliminare le uova, però Augusto sostiene che quest'ultime si trovino esclusivamente nella parte morta dei coralli colpiti; così i piccoli hanno a portata di zampa il nutrimento dopo la schiusa... @§**# !!!

Ora, visto che comunque sono destinato a perdere le montipore, penso di agire come segue:

- faccio un censimento dei coralli che presentano parassiti nella zona morta, acropore incluse visto che a quanto pare anche la nobilis fa da incubatrice

- li estraggo tutti dall'acquario, li taglio tenendo la sfumatura alta per sicurezza; quelli più piccoli vanno direttamente nella spazzatura

- faccio bollire le rocce vive su cui sono incollati, nudibranchi compresi

- incollo le nuove talee su altre rocce e rimetto il tutto in vasca

- ripeto tutto il procedimento ogni volta che vedo qualche corallo morire alla base

In questo modo, o li stermino o finisco prima le montipore in vasca, quindi muoiono di fame. In ogni caso vinco io. #72

A quel punto rimetto le montipore in vasca, divento credente e prego di non avere anche le turbellarie...
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 23:18   #15
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non mi spiego invece come mai sono anche sulla nobilis....questa è una novità
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 23:18   #16
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non mi spiego invece come mai sono anche sulla nobilis....questa è una novità
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 01:09   #17
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da una ricerca effettuata poco fa emerge che le montipore altro non sono che una sottofamiglia delle acroporidee, quindi il nesso potrebbe esserci...

I nudibranchi stanno bollendo insieme alle roccette da 10 minuti, direi che ormai sono trapassati...

Per il momento ho salvato:

- tre rami di montipora rosa shocking di circa 10 cm.
- diversi rami di digitata azzurra, anch'essi sui 10 cm.
- un rametto di digitata verde sui 5 cm.
- alcuni rametti lunghi qualche cm di montipora viola
- un paio di cm2 di foliosa viola e 3-4 di foliosa arancione

Speriamo vada tutto bene, anche perchè in origine erano più di 100 € di talee...

Pensavo ad un amico che possiede un laser da 60 W, potrei renderlo più intelligente dei missili terra-terra ed utilizzarlo contro i nudibranchi...
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 01:09   #18
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da una ricerca effettuata poco fa emerge che le montipore altro non sono che una sottofamiglia delle acroporidee, quindi il nesso potrebbe esserci...

I nudibranchi stanno bollendo insieme alle roccette da 10 minuti, direi che ormai sono trapassati...

Per il momento ho salvato:

- tre rami di montipora rosa shocking di circa 10 cm.
- diversi rami di digitata azzurra, anch'essi sui 10 cm.
- un rametto di digitata verde sui 5 cm.
- alcuni rametti lunghi qualche cm di montipora viola
- un paio di cm2 di foliosa viola e 3-4 di foliosa arancione

Speriamo vada tutto bene, anche perchè in origine erano più di 100 € di talee...

Pensavo ad un amico che possiede un laser da 60 W, potrei renderlo più intelligente dei missili terra-terra ed utilizzarlo contro i nudibranchi...
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 20:06   #19
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bollettino di guerra:

1° giorno: estratti tutti i coralli apparentemente colpiti o colonizzati, taleati, rocce e nudibranchi fatti bollire per più di 15 minuti (volevo essere sicuro... )

2° giorno: trovati 3 nudibranchi sui vetri dell'acquario, estratti manualmente e mandati in gita nella fognatura municipale. Purtroppo mi era sfuggito che la stellata verde fosse una montipora, trovata con nudibranchi attaccati sotto, lavata sotto acqua corrente alla massima pressione possibile (utilizzando anche il dito per tappare il rubinetto ed avere un getto più potente).

3° giorno: continua la ricerca dei superstiti sui vetri ed alla base delle talee, inserito anche un Halichoeres Chrysus nella speranza che aiuti. Ho smesso di nutrire i pesci in modo da renderli più voraci.

Di sicuro i parassiti non si aspettavano tutta questa cattiveria...

...e la guerra continua... -97b
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 20:06   #20
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bollettino di guerra:

1° giorno: estratti tutti i coralli apparentemente colpiti o colonizzati, taleati, rocce e nudibranchi fatti bollire per più di 15 minuti (volevo essere sicuro... )

2° giorno: trovati 3 nudibranchi sui vetri dell'acquario, estratti manualmente e mandati in gita nella fognatura municipale. Purtroppo mi era sfuggito che la stellata verde fosse una montipora, trovata con nudibranchi attaccati sotto, lavata sotto acqua corrente alla massima pressione possibile (utilizzando anche il dito per tappare il rubinetto ed avere un getto più potente).

3° giorno: continua la ricerca dei superstiti sui vetri ed alla base delle talee, inserito anche un Halichoeres Chrysus nella speranza che aiuti. Ho smesso di nutrire i pesci in modo da renderli più voraci.

Di sicuro i parassiti non si aspettavano tutta questa cattiveria...

...e la guerra continua... -97b
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nudibranchi , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14126 seconds with 12 queries