Ringrazio tutti per il benvenuto:
la vasca dei discus è 240 litri equipaggiata con filtro interno di serie per il filtraggio biologico e un filtro esterno eheim a cui è affidato il filtraggio meccanico.
I discus presenti sono sei: un pidgeon blood, uno stripped turquoise che ormai fa coppia fissa con una femmina di yellow face, un red marlboro, un rt e un brown regalatomi a settembre scorso dai miei figli. Effettuo cambi settimanali di 30 litri d'acqua (20 osmosi e 10 di rubinetto con biocondizionatore): non utilizzo più la co2 e la temperatura è costantemente a 28 °c.
I valori vengono controllati mensilmente con reagenti liquidi della tetra e sono tutti nella norma.
Negli ultimi 3 mesi ho avuto una decina di deposizioni tutte andate a buon fine, ma dopo un paio di giorni di nuoto libero purtroppo i piccoli venivano mangiati.
L'altra vasca è un Poseidon 80 con una coppia di scalari due ancistrus e alcuni cory, abbastanza piantumata con solo filtro interno caricato con bioball cannolicchi di ceramica, 96 litri lordi 80 netti.
Infine il piccolo mini reef (di cui posterò a breve le foto) è un cubo della Wave da 30 litri, con due lampade polaris da 11 watt con lampade metà bianche e metà attiniche, con circa 7 kg. di roccia viva (di cui non conosco la provenienza, penso indonesia) con un piccolo filtro interno caricato solo con lana di perlo, e in aggiunta alla pompa del filtro, per il movimento d'acqua una pompa di cui non ricordo il nome. Scusate se mi sono dilungato
