Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
vorrei trovare qualcuno che si disfa di un po di fondo, della vasca, e della caulerpa di varia qualita' da mettere nel refugium.
ho sabbia e caluerpa a volontà, peccato che siamo lontani
Da qualche parte ho letto che è meglio usare una sola specie per evitare che combattendosi tra loro liberino eccessive quantità di tossine, e le talee potrebbero risentirne.
Considerato anche il movimento abbastanza forte ti sconsiglio quelle a palline (Caluerpa racemosa) e quelle a foglia lunga perchè crescono troppo in altezza. Rimangono quindi solo la caluerpa taxifolia e la chetomorfa (per questa chiedi a reefaddict), visto che tutte le altre crescono (e assorbono !) poco.
scusate se mi intrometto.....tutte belle idee, ma non perdiamo di vista la cosa più importante, il taleario DEVE essere collegato alla vasca principale, per avere le medesime condizioni di temperatura, oligoelementi, nutrimenti e calcio.
Un taleario a se, è una cosa senza senso, in quanto molto più probabile che gli animali già stressati per l'operazione di trapianto in condizioni d'acqua non identiche tendano a stirare, senza parlare del fatto che con condizioni diverse, tutte le funzioni di crescita e riadattameno vengono bloccate, perchè l'animale deve capire prima cosa sta succedendo, quindi o si ha la possibilità di collegare il taleario alla vasca principale, oppure nonha senso...
Io credo che in ogni caso senza un pescetto mangia alghe alla fine si creeranno delle alghe ale pareti, o sbaglio? cioè come fa a restare sempre bello pulito??
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Io credo che in ogni caso senza un pescetto mangia alghe alla fine si creeranno delle alghe ale pareti, o sbaglio? cioè come fa a restare sempre bello pulito??
Le alghe si formano anche n una vasca normale sui vetri, tu come fai?
In ogni caso e' una vasca per talee, che sara' posizionata nel box, non e' una vasca da ammirare, se si sporano i vetri non me ne puo' fregar di meno
Il progetto e' quello suggerito da donatello, ne piu' e ne meno, se avro' fortuna di trovare qualcuno che si disfa del fondo della sua vasca, e quindi popolato penso che per gennaio potrebbe essere gia' in uso e ben maturo.
Bene il taleario e' finito va solo ripulito a dovere e messo in maturazione, sto realizzando anche l'impianto illuminazione con i ballast recuperati dalle lampade a risparmio energetico, usero' 4 t5 da 39w.