Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-01-2009, 10:41   #1
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cily, non conoscendo questo forum ho fatto l'errore anch'io di partire con una vasca non forata... schiumatoio appeso dietro, tubi che salivano, tubi che scendevano... livello dell'acqua mai costante... Poi dopo 4 mesi ho venduto tutto (tranne la tecnica e le rocce) e sono ripartito con una vasca artigianale forata.
I fori sono 2 e, solitamente, li fanno da 40 mm x lo scarico e 20 mm. x il carico.
Con la sump, come diceva giustamente mauri, oltre a nascondere tutta la tecnica manterrai sempre in vasca il livello costante (in quanto si abbasserà solo in sump), e in caso di problemi (fosfati, inquinamenti vari, ecc..) avrai un posto dove mettere resine, carbone, zeolite, ecc.. senza che si vedano...
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 10:53   #2
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sìsì
questo l'ho capito... dico solo con overflof della tunze... il tracimatore..
quello manda nella sump...è la stessa cosa, o sto sbagliando tutto, io avevo capito così, era per ovviare alla foratura!

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x1074.8888.pdf
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005

il primo, cioè la sump sicuramente la faccio con quello... e mettero skimmer e osmoregolarote (che è il sinonimo di rabbocco automatico giusto?)

seconda domanda allora, in quel caso, devo dividere in scomparti la sump?
o visto che molti mettono le spunge nella sump, ma è solo per motivi di filtrazione meccanica? o anche in qualche modo, biologica?
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:19   #3
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up... ora ci lavoriamo anche così...vasca 2
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:21   #4
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cily, prova a chiedere al negozio Natura Amica vicino largo preneste, credo che loro facciano i fori su vasche montate.
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:23   #5
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì lo conosco... ma non capisco qual'è la differenza tra il foro e l'applicazione del tunze! alla fine il tunze pesca con il pettine al 50% a pelo e il resto sotto (e anche a terra se si compra il coso per allunga i tubi)

dovrebbe essere anche meglio in teoria... che rischiare di rompere un vetro!
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 20:47   #6
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cily, il vetro non si rompe... se nella peggiore delle ipotesi si rompe sono 20 euro di danno...
il tunze costa un botto, e comunque hai tubi fuori dall'acquario che vuol dire sempre potenziali perdite, e soprattutto puo' disinnescarsi non stai mai totalmente tranquillo... fattelo dire da uno che sopravvive con gli overflow e non vede l'ora di cambiare vasca o di forare questa. Una volta avviata la vasca non avrai questa possibilità, capisco fretta e dubbi ma fidati, fora e non pensarci due volte!

PS.. in più gli overflow sono BRUTTI
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 23:21   #7
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si natura amica mi ha risposto, 80 euro fori tracimazione tubi e scarico.... una cosa tracimazione come e dove allora? un rubinetto? cmq... mi consigliate sul lato corto a fianco o dietro? dietro perchè mi prende posto... però come pro c'è che non si vede...
poi alto o basso il foro?
foro di risalita sulla parte opposto o sulla stessa parte?
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:08   #8
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra un prezzo onesto...
bah io li metterei vicini così ti limitano meno per la rocciata... e niente rubinetto...
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:13   #9
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perche pensavo di aumentare così il movimento dell'acqua... o dico una boiata?
cmq non ho capito bene... il foro verrà fatto in una parte alta, diciamo la metà della copertura del pelo d'acqua... ma così sugo solo acqua in superfice... è un bene? la pompa di risalita, posso arla bassa? così da diminuire la prevalenza?

se uso uno schiumatoio tipo H&S 110 (prima di tutto, è buono secondo voi?) che pompa mi consigliate per la risalita... ho una prevalenza bassa..
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:50   #10
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la risalita se la fai in basso non cambia niente per la prevalenza ma ti svuota la vasca in caso di malfunzionamento (vasi comunicanti).
Il movimento dato dalla risalita è risibile... comprati una vortech :D

non so quanto tratti esattamente l'hs110 dovrebbe risponderti chi ce l'ha. L'acqua in superficie... al massimo monti uno scarico tipo tunze e la peschi pure da giù (non parlo dell'overflow... dovrebbe essere il 1076 quello che dico o 1075)
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
realizzazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29804 seconds with 13 queries