Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 31-01-2009, 18:52   #11
ALEX 69
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sette
Età : 55
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ALEX 69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniel,
prima di consigliarti un sostituto che possa fare al caso tuo,ti posso dire che,come dice anche Michele,le Peckoltia,si,sono molto belle,ma non le prenderei per il problema alghe.Mentre,per quel che riguarda la convivenza con i Discus,vai tranquillo,io ne ho una da qualche hanno,e non ha mai dato problemi.
Stesso discorso vale per gli Ancistrus,anche loro,non li ho mai visti attaccarsi ai Discus.
Per le lumache,non so quale tu abbia avuto,ma ti posso dire che,la Pomacea Bridgesi,non attacca le piante,anche questo te lo dico per esperienza personale.

Infine,ti posso consigliare lo Sturisoma Panamensis,ottimo per le alghe,non danneggia le piante ed è a mio modo di vedere,anche molto bello.
Nella mia vasca,li ho anche riprodotti.
Puoi vedere anche la Farlowella,però,lo Sturisoma secondo me,è esteticamente più interessante.

C'è da dire però,che come quasi la stragrande maggioranza dei loricaridi,questi svolgono un ottimo lavoro contro le alghe,soprattutto in età giovanile.Poi,con il passare del tempo,gli adulti si dedicano sempre meno a questa operazione,preferendo di gran lunga il mangime che diamo ai nostri Discus.
ALEX 69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 18:52   #12
ALEX 69
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sette
Età : 55
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ALEX 69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniel,
prima di consigliarti un sostituto che possa fare al caso tuo,ti posso dire che,come dice anche Michele,le Peckoltia,si,sono molto belle,ma non le prenderei per il problema alghe.Mentre,per quel che riguarda la convivenza con i Discus,vai tranquillo,io ne ho una da qualche hanno,e non ha mai dato problemi.
Stesso discorso vale per gli Ancistrus,anche loro,non li ho mai visti attaccarsi ai Discus.
Per le lumache,non so quale tu abbia avuto,ma ti posso dire che,la Pomacea Bridgesi,non attacca le piante,anche questo te lo dico per esperienza personale.

Infine,ti posso consigliare lo Sturisoma Panamensis,ottimo per le alghe,non danneggia le piante ed è a mio modo di vedere,anche molto bello.
Nella mia vasca,li ho anche riprodotti.
Puoi vedere anche la Farlowella,però,lo Sturisoma secondo me,è esteticamente più interessante.

C'è da dire però,che come quasi la stragrande maggioranza dei loricaridi,questi svolgono un ottimo lavoro contro le alghe,soprattutto in età giovanile.Poi,con il passare del tempo,gli adulti si dedicano sempre meno a questa operazione,preferendo di gran lunga il mangime che diamo ai nostri Discus.
ALEX 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:09   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=47
danno una speranza di vita di 10 anni. Vogliamo dire che forse abbiano esagerato un po'? Può darsi ma da quello a 1/2 anni........
Non sarà invece che tenerli costantemente a 28/30°C gli accorcia la vita aumentando esageratamente il metabolismo e riducendo l'ossigeno di cui necessitano (specie a metabolismo accelerato)?

Quelli da evitare perchè si possono attaccare ai Discus sono i Gyrinocheilus, gli Ancistrus non credo proprio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:09   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=47
danno una speranza di vita di 10 anni. Vogliamo dire che forse abbiano esagerato un po'? Può darsi ma da quello a 1/2 anni........
Non sarà invece che tenerli costantemente a 28/30°C gli accorcia la vita aumentando esageratamente il metabolismo e riducendo l'ossigeno di cui necessitano (specie a metabolismo accelerato)?

Quelli da evitare perchè si possono attaccare ai Discus sono i Gyrinocheilus, gli Ancistrus non credo proprio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 20:18   #15
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che gli Oto spesso sono parassitati e anche questa potrebbe essere una causa della loro vita così breve. Giustamente anche tenerli a 30° non gli fa troppo bene
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 20:18   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che gli Oto spesso sono parassitati e anche questa potrebbe essere una causa della loro vita così breve. Giustamente anche tenerli a 30° non gli fa troppo bene
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 12:53   #17
DANIELDRUGO
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 379
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie davragazzi per i consigli e le risposte che mi date sempre!adesso vado a vedere i pesciotti che mi avete detto. il fatto della breve vita degli oto potrebbe essere ancheche i 28 gradi non siano proprio l ideale o che nei negozi qui a mantova arrivino esemplari gia' vecchiotti. tanto per capire il discorso della vita attorno a 1 anno e mezzo me lo hanno fatto ad acquarium 2000 di brescia che in quanto a serieta' ed esperienza dovrebbe averne , c'e anche la recensione su questo sito come negozio consigliato.
poi forse qui a mantova arrivano esemplari non ben quarantenati potrebbe anche essere..ho cambiato 2 negozi ed il risultato e' uguale.
ma teoricamente con i valori della mia vasca potrebbero vivere giusto? ph 7 , gh 8, kh 7, nitrati 0,10 temp 28
DANIELDRUGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 12:53   #18
DANIELDRUGO
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 379
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie davragazzi per i consigli e le risposte che mi date sempre!adesso vado a vedere i pesciotti che mi avete detto. il fatto della breve vita degli oto potrebbe essere ancheche i 28 gradi non siano proprio l ideale o che nei negozi qui a mantova arrivino esemplari gia' vecchiotti. tanto per capire il discorso della vita attorno a 1 anno e mezzo me lo hanno fatto ad acquarium 2000 di brescia che in quanto a serieta' ed esperienza dovrebbe averne , c'e anche la recensione su questo sito come negozio consigliato.
poi forse qui a mantova arrivano esemplari non ben quarantenati potrebbe anche essere..ho cambiato 2 negozi ed il risultato e' uguale.
ma teoricamente con i valori della mia vasca potrebbero vivere giusto? ph 7 , gh 8, kh 7, nitrati 0,10 temp 28
DANIELDRUGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 13:43   #19
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il miglior mangia alghe/diatomee/ planarie e' il gibbyceps o anche il Joselimai L001 in compenso sporca come un dannato e cresce fino a 40 cm..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 13:43   #20
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il miglior mangia alghe/diatomee/ planarie e' il gibbyceps o anche il Joselimai L001 in compenso sporca come un dannato e cresce fino a 40 cm..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , discus , otocinclus , pulitori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14931 seconds with 12 queries