Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Io ne avevo qualche centinaio nel caridinaio appena allestito, poi con il tempo sono via via diminuiti ed ora non ne vedo più.... penso che tra lumache, gamberi e boraras se li siano pappati tutti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ehm.......forse ho trovato qualcosa che potrà aiutarvi a scoprire il mistero...
Sono un po' disgustata però vi dico cosa ho appena trovato sotto la radice: molto probabilmente un resto di un pesciolino morto.
Alcune settimane fa mi sono accorta che era sparito un neon ma, pur avendo spostato un po' tutto per cercarlo, non lo avevo mai trovato. Oggi spunta questo "resto", almeno immagino che lo sia, ovviamente non sono sicura, però sia per il colore che per come si presenta, non somiglia ad altro di quello che ho in acquario.
Se fosse vero potrebbe in qualche modo avere a che fare con la comparsa di questi esseri? E con l'acqua torbida?
Paolo Piccinelli, grazie per aver risposto!!! Volevo giusto chiederti una cosa. Leggendo da qualche parte sul forum, ho trovato che consigliavi a chi aveva problemi con le alghe, di prendere un "gyrinocheilus" visto che tu hai avuto successo proprio contro le alghe con questo pesce. Adesso ti chiedo, dal momento che, come si vede sopra, ho problemi con diversi tipi di alghe, in particolare con diatomee sui vetri, può davvero tornarmi utile prendere un pesce simile al tuo? Pensavo ad un crossocheilus. O è meglio agire su altri fronti, ma ti chiedo, quali?
Grazie per l'aiuto, ne ho proprio bisogno!!!
Il gyrino o il crosso le diatomee te le pappano, ma non mettere pesci "per quello che fanno" (o che ti aspetti che faccciano), mettili perchè ti piacciono.
Non credo che il neon morto in 180 litri possa provocare la comparsa di organismi estranei o intorbidire l'acqua.
Per me i tuoi problemi sono normali conseguenze del periodo di avvio della vasca... quando la vasca maturerà pian piano andrà tutto a posto, non essere troppo apprensiva
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ooohhh.......che parole confortanti!!! Ormai avevo quasi completamente perso le speranze per il mio acquario.......
Mi sembra che vada tutto storto, in più mi sono successe pure delle cose strane che è stato difficile risolvere (infatti non le ho risolte! ) Ormai avevo anche rinunciato a mettere qualunque altro pesce, anzi avevo rinunciato a prendere qualunque cosa servisse solo per rendere migliore l'acquario dal punto di vista estetico, mi importava solo che le cose non andassero completamente a rotoli!
Quindi in questo momento se mi dici che forse sono cose "normali" non sai quanto mi tiri su il morale!!! Ad ogni modo quindi mi consigli di non fare niente o in qualche modo devo intervenire? (Sia per l'acqua che per le alghe)
Per il crosso era già da un po' che ci pensavo perchè devo averlo visto in qualche foto di un acquario e mi era piaciuto molto (ma come detto sopra avevo rinunciato ai nuovi acquisti), se poi mi potesse tornare anche utile ovviamente meglio che mai!
nel mio 90 litri dopo un'esplosione algale infinita è bastato inserire 8 nerita zebra e nel giro di una settimana i vetri erano cosi puliti da non crederci.sono anche molto belle queste lumachine
__________________
"....gli disse lei ridendo forte l'ultima tua prova sarà la morte...."
Grazie per il consiglio! Devo dire che ci sono stati alcuni cambiamenti. Intanto ho preso qualche altra pianta, poi, non avendo trovato il crossocheilus (peccato!) mi sono fatta influenzare ed ho preso un carinissimo ancistrus (pesce mai preso in considerazione prima!!!) che mi sta tutto il giorno attaccato ai vetri, al filtro o alle rocce (anche se alla fine preferisce la radice, come la peckoltia!). Ma la cosa fondamentale a cui non ero giunta prima, è stato capire che la lana di perlon aveva assolutamente bisogno di essere cambiata!!!
Insomma, con queste "modifiche" la situazione è migliorata. Solo l'acqua, sebbene sia poco più pulita, non riesco ancora a vederla limpida come era tempo fa.