Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 24-01-2009, 19:05   #11
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille domani inizio a mettere a posto l'acquario! poi nei prossimi giorni ti faccio sapere se ci sono miglioramenti! comunque più che potare le foglie intendevo proprio pulirle una ad una con la lana come avevo gia fatto tempo addietro, solo che è un lavoraccio.... mentre per potarle come leggevo lo farò in tempi diversi! grazie ancora

a dimenticavo, un annetto fa ho avuto dei problemi con i cianobatteri ed un amico che vende acquari mi ha consigliato di usare l'eritromicina, ora non mi ricordo i dosaggi ma mi sono trovato bene perchè dopo una settimana erano spariti! comunque come dice te per ora li aspiro e li tengo controllati
Shadow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2009, 19:05   #12
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille domani inizio a mettere a posto l'acquario! poi nei prossimi giorni ti faccio sapere se ci sono miglioramenti! comunque più che potare le foglie intendevo proprio pulirle una ad una con la lana come avevo gia fatto tempo addietro, solo che è un lavoraccio.... mentre per potarle come leggevo lo farò in tempi diversi! grazie ancora

a dimenticavo, un annetto fa ho avuto dei problemi con i cianobatteri ed un amico che vende acquari mi ha consigliato di usare l'eritromicina, ora non mi ricordo i dosaggi ma mi sono trovato bene perchè dopo una settimana erano spariti! comunque come dice te per ora li aspiro e li tengo controllati
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 19:10   #13
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un amico che vende acquari mi ha consigliato di usare l'eritromicina
Si ma quella è una soluzione da tenere proprio quando si è invasi. l'utilizzo di un antibiotico risolve il problema ciano ma considera che fà notevoli danni anche alla flora batterica del tuo filtro.

Per cui per adesso non ci pensare proprio a questa soluzione
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 19:10   #14
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un amico che vende acquari mi ha consigliato di usare l'eritromicina
Si ma quella è una soluzione da tenere proprio quando si è invasi. l'utilizzo di un antibiotico risolve il problema ciano ma considera che fà notevoli danni anche alla flora batterica del tuo filtro.

Per cui per adesso non ci pensare proprio a questa soluzione
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:13   #15
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
c'è un problema, tutte le foglie sono colpite da questa peluria verde sopra e soprattutto NON VIENE via nemmeno strofinando, le BBA almeno riuscivo ad asportarle con un po' di pazienza, queste non si staccano nemmeno strofinando tanto, si staccano prima le foglie..... il problema è che non posso togliere quelle colpite perchè sono COLPITE TUTTE -04 che faccio?
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:13   #16
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
c'è un problema, tutte le foglie sono colpite da questa peluria verde sopra e soprattutto NON VIENE via nemmeno strofinando, le BBA almeno riuscivo ad asportarle con un po' di pazienza, queste non si staccano nemmeno strofinando tanto, si staccano prima le foglie..... il problema è che non posso togliere quelle colpite perchè sono COLPITE TUTTE -04 che faccio?
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:18   #17
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
procedo con la candeggina 1:10 come scritto sulle schede su anubias e echinodours?


ieri aggiunto 20L x rabbocco e oggi cambiati 20L e questi sono i valori (so che non sono precise ma avevano solo le strisce per misurare)

NO2 0
NO3 50 o un po' di +
Gh 8
Kh 4
Ph 7

l'acqua di Ro che prendo con le strisce aveva questi dati:

NO3 10
NO2 0
Gh 4
Kh 3
Ph 7

ora non capisco dall'ultima volta che ho cambiato l'acqua 7 gg fa gli NO3 sono aumentati e i pesci sono tutti vivi, mangime ridotto???
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:18   #18
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
procedo con la candeggina 1:10 come scritto sulle schede su anubias e echinodours?


ieri aggiunto 20L x rabbocco e oggi cambiati 20L e questi sono i valori (so che non sono precise ma avevano solo le strisce per misurare)

NO2 0
NO3 50 o un po' di +
Gh 8
Kh 4
Ph 7

l'acqua di Ro che prendo con le strisce aveva questi dati:

NO3 10
NO2 0
Gh 4
Kh 3
Ph 7

ora non capisco dall'ultima volta che ho cambiato l'acqua 7 gg fa gli NO3 sono aumentati e i pesci sono tutti vivi, mangime ridotto???
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 21:54   #19
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Shadow, intanto ti sconsiglio vivamente di fare i test dell'acqua con le striscette che danno risultati molto approssimativi, utilizza test a reagente o fatti fare i test da un amico con test a reagente o dal negoziante (se ti fidi)

Sia le alghe verdi che le BBA sono difficilmente removibili con lo strofinamento anche perchè se così fosse diventerebbero le alghe più semplici da combattere.

Altra cosa se quelli dovessero essere i valori dell'RO acquistata evita di acquistarla ancora perchè non lo è assolutamente, l'acqua d'osmosi inversa deve avere tutti i parametri a zero per essere venduta come tale.

Io in questo momento non fare molto per le alghe ma cercherei di riportare i valori dell'acqua a valori accettabili ..... quegli NO3 devono necessariamente scendere !!!!

Poi per le alghe si vedrà di iniziare un protocollo per eliminarle intanto avrai messo a posto i valori e ti verrà molto più semplice.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 21:54   #20
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Shadow, intanto ti sconsiglio vivamente di fare i test dell'acqua con le striscette che danno risultati molto approssimativi, utilizza test a reagente o fatti fare i test da un amico con test a reagente o dal negoziante (se ti fidi)

Sia le alghe verdi che le BBA sono difficilmente removibili con lo strofinamento anche perchè se così fosse diventerebbero le alghe più semplici da combattere.

Altra cosa se quelli dovessero essere i valori dell'RO acquistata evita di acquistarla ancora perchè non lo è assolutamente, l'acqua d'osmosi inversa deve avere tutti i parametri a zero per essere venduta come tale.

Io in questo momento non fare molto per le alghe ma cercherei di riportare i valori dell'acqua a valori accettabili ..... quegli NO3 devono necessariamente scendere !!!!

Poi per le alghe si vedrà di iniziare un protocollo per eliminarle intanto avrai messo a posto i valori e ti verrà molto più semplice.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciuffo , nere , pelliccia , pennello , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19942 seconds with 12 queries