Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-01-2009, 17:40   #11
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
il gas che vedi è ossigeno più che CO2
Non può essere ossigeno.. te lo assicuro,non fosse altro per la quantità e per il fatto che la pompa non mi può creare una cavitazione tanto forte.. e per dissipare ogni dubbio vedo le bollicine che escono dal tubo del deflussore e si frammentano..
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2009, 17:40   #12
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
il gas che vedi è ossigeno più che CO2
Non può essere ossigeno.. te lo assicuro,non fosse altro per la quantità e per il fatto che la pompa non mi può creare una cavitazione tanto forte.. e per dissipare ogni dubbio vedo le bollicine che escono dal tubo del deflussore e si frammentano..
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:12   #13
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artdale
Non so come sia il tuo reattore ma io avevo il ferplast energy mixer (trasparente) ed avevo notato che a luci spente era molto più efficiente che non con le luci accese.
Lo spostai in una zona meno illuminata dell'acquario e funzionava meglio che non in piena luce.
Non credo fosse una mia impressione perchè con l'impianto a bombola di giorno la camera tendeva a riempirsi e si svuotava con le luci spente.
Non saprei darti una spiegazione, però.
il reattore l'ho costruito io ed è questo..
Quella che vedi è tutta co2 che si scioglie (non male per essere quella di un'impianto artigianale a gel),ma la mattina è completamente vuoto!!
Che ne pensi della teoria del forellino?
Cmq adesso provo ad escludere una delle due bottiglie e a vedere che succede.. almeno saprò da quanle deflussore avviena la perdita.. se di perdita si tratta..
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:12   #14
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artdale
Non so come sia il tuo reattore ma io avevo il ferplast energy mixer (trasparente) ed avevo notato che a luci spente era molto più efficiente che non con le luci accese.
Lo spostai in una zona meno illuminata dell'acquario e funzionava meglio che non in piena luce.
Non credo fosse una mia impressione perchè con l'impianto a bombola di giorno la camera tendeva a riempirsi e si svuotava con le luci spente.
Non saprei darti una spiegazione, però.
il reattore l'ho costruito io ed è questo..
Quella che vedi è tutta co2 che si scioglie (non male per essere quella di un'impianto artigianale a gel),ma la mattina è completamente vuoto!!
Che ne pensi della teoria del forellino?
Cmq adesso provo ad escludere una delle due bottiglie e a vedere che succede.. almeno saprò da quanle deflussore avviena la perdita.. se di perdita si tratta..
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:39   #15
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle della foto sono le bolle che fa a luci accese, credo.
Prima di staccare qualcosa, prova a spengere la pompa. Se non ci sono perdite credo dovresti riuscire a vedere le bollicine che escono dal tubicino della co2 che sia giorno o notte......
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:39   #16
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle della foto sono le bolle che fa a luci accese, credo.
Prima di staccare qualcosa, prova a spengere la pompa. Se non ci sono perdite credo dovresti riuscire a vedere le bollicine che escono dal tubicino della co2 che sia giorno o notte......
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:47   #17
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
no,è li il fatto.. di giorno le vedo uscire,ma di notte no.. vedo il livello idroaereo poco al disotto della superficie dell'acqua fermo che non si muove..(sia a pompa accesa che spenta)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 18:47   #18
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
no,è li il fatto.. di giorno le vedo uscire,ma di notte no.. vedo il livello idroaereo poco al disotto della superficie dell'acqua fermo che non si muove..(sia a pompa accesa che spenta)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 19:06   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sago1985, metti acqua e detersivo per i piatti in un vaporizzatore e spruzza tutte le giunture (di giorno e di notte, per non sbagliare)... se si formano delle bolle, la perdita è lì... se non si formano bolle, la perdita è da escludere 8con questo metodo rilevi forellini dell'ordine di pochi micron)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 19:06   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sago1985, metti acqua e detersivo per i piatti in un vaporizzatore e spruzza tutte le giunture (di giorno e di notte, per non sbagliare)... se si formano delle bolle, la perdita è lì... se non si formano bolle, la perdita è da escludere 8con questo metodo rilevi forellini dell'ordine di pochi micron)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15613 seconds with 12 queries