Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 22-01-2009, 08:59   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta )
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 18:57   #2
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz, ieri sera nn m,i ha postato il messaggio

allroa.. per quanto riguarda l'altezza in fin dei conti la colonna d'acqua non è eccessiva, non supera i 40 cm, per l'aperta.. beh, saltare no dovrebbero riuscire, mentre per la temperatura in effetti c'è quella differenza.. ma se paolo da conferma non mi faccio tanti problemi

per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)

paolo, per la noce di cocco dici che ne serve una terza?
per le foglie.. beh, speriamo che non esagerino con gli assaggi.. altrimenti ho 8 gatti pronti e afffamati -04


comunque guardando le foto non si vede quasi per nulla il rialzo a sinistra, che è nato(un pò come il layout generale) prendendo spunto dalla fantastica vasca di entropy(.. ovviamente è solo uno spunto, e mal risucito..)
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 19:01   #3
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)
Penso fosse solo per creare corrente in vasca...
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 19:12   #4
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta )
non dubito che la corrente piaccia, sopratutto ai ventosini, però quel "proprio per questo" mi ha fatto rispondere seguendo la linea della rpesenza di ossigeno.
la corrente fa si che aumenti los cambio gassoso, e che quindi si ossigeni.

poi ovviemante se ai pesci piace la corrente e gliene fornisco tutto l'equilibrio risulta migliore, ma.. boh, avevo interpretato la risposta di paolo più in quella direzione..
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 19:15   #5
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Rargoth, forse hai ragione non avevo notato...
Aspettiamo Paolo Piccinelli
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 08:54   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La pompa ha triplice utilità:

1 - crea corrente ed ossigena (fa quello che in natura fa la pendenza del letto del fiume)

2 - aiuta a ripulire il fondo sollevando detriti e spingendoli verso il filtro

2 - elimina la pellicola oleosa superficiale

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 19:14   #7
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2 - sai che uno dei cibi preferiti degli L134 sono le foglie di echino
Questo non lo sapevo, credevo fossero piu "carnivori" rispetto ai piu classici loricaridi (tipo ancistrus, gibbiceps, pleco, panaque)
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 19:19   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me avevano detto così degli L169... e invece
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 17:40   #9
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Anche a me avevano detto così degli L169... e invece
uahah povere echino

paolo.. per il mezzo guscio di noce? dici che ne serve un terzo?

tra l'altro il mesetto è passato, credo che farò un poò di tes per vedere se la maturazione è avvenuta poi inizierò a cercare i primi cory

consigli su che specie? pensavo agli sterbai ma goberjack me li sconsiglio perchè sostiene che rilascino un pò di tossine se sotto stress
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 14:39   #10
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve gente.

ieri ho di nuovo fatto i test per no2 e 3.. ero convinto che in una vasca del genere, viste le poche piante a crescita rapida e che invece prendono per lo più dal suolo, dopo il picco avrei iniziato ad osservare l'aumento di nitrati, cosa che mi avrebbe eprmesso di verificare l'avvenuto picco senza eseguire troppi test sui nitriti.

attualmente entrambi i valori sono a zero.. dite che visto il tempo dovrebbe essere già avvenuto o mi conviene comprare il test per l'ammoniaca? per ora gli unici abitanti sono quelle fastidiose lumachine -04 se ne andranno col tempo e con la presenza di pesci in vasca..
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornata , corydoras , loricaridi , maggio , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26770 seconds with 13 queries