Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Matteos, il calcinus elegans è un bel paguro indisciplinato, mangia parecchie alghe anche se non è l'eccellenza, però in compensa magna tutto cio che viene avanzato dai pesci o da tutto cio che è in marcescenza.
Le conchiglie le puoi prendere al mare, purche come dice ALGRANATI, le fai bollire e gli dai na sciquatina in osmotica dopo, visto che sei di Cesena (le vendono su Ebay e su Marine-life per i valdostani )
Si deve ambientare eo sta preperando una muta dopo l'inserimento, poi sta come tutte le cose ad ogni singolo individuo, solitamente più e attivo e gironzola piu ce possibilità che ti duri, da me i calcinus rimbambiti son sempre durati poco, ora ho una peste nerazzurra da oltre dieci mesi!!
Alcuni hanno riscontrato problemi con SPS e Bivavlvi, puo essere che fossero i soggetti attaccati ad avere qualcosa che non andava, il paguro ne ha rilevato "l'odore di marcescenza" e ne hanno approfittato, generlamente apparte il tanto entusiasmo che hanno in vasca che li portano a cappottare talee messe male in una vasca..danni non fanno!
In 300lt ti ci stanno molti paguri, però non azzarderei piu di 2 per specie, rischi lotte di territorialità o di coppia.
Matteos, il calcinus elegans è un bel paguro indisciplinato, mangia parecchie alghe anche se non è l'eccellenza, però in compensa magna tutto cio che viene avanzato dai pesci o da tutto cio che è in marcescenza.
Le conchiglie le puoi prendere al mare, purche come dice ALGRANATI, le fai bollire e gli dai na sciquatina in osmotica dopo, visto che sei di Cesena (le vendono su Ebay e su Marine-life per i valdostani )
Si deve ambientare eo sta preperando una muta dopo l'inserimento, poi sta come tutte le cose ad ogni singolo individuo, solitamente più e attivo e gironzola piu ce possibilità che ti duri, da me i calcinus rimbambiti son sempre durati poco, ora ho una peste nerazzurra da oltre dieci mesi!!
Alcuni hanno riscontrato problemi con SPS e Bivavlvi, puo essere che fossero i soggetti attaccati ad avere qualcosa che non andava, il paguro ne ha rilevato "l'odore di marcescenza" e ne hanno approfittato, generlamente apparte il tanto entusiasmo che hanno in vasca che li portano a cappottare talee messe male in una vasca..danni non fanno!
In 300lt ti ci stanno molti paguri, però non azzarderei piu di 2 per specie, rischi lotte di territorialità o di coppia.
Vic io non sono di Cesena sono di La spezia.
Va bene quasiasi tipo di guscio?
Cmq oggi gironzolava di piu, sasera alritorno era sopra ad una roccia, se danno un aiuto ne ricomprerei altri 2 o 3 ma sempre di questa specie.
Riguardo quelle lumache non mi sa dire nulla nessuno?
Vic io non sono di Cesena sono di La spezia.
Va bene quasiasi tipo di guscio?
Cmq oggi gironzolava di piu, sasera alritorno era sopra ad una roccia, se danno un aiuto ne ricomprerei altri 2 o 3 ma sempre di questa specie.
Riguardo quelle lumache non mi sa dire nulla nessuno?
dandy, era piccolino in questa foto!!! Matteos, osti ho letto male, comuqnue sei vicino al mare, qualsiasi guscio concavo di gasteropode..su youtube ne vidi uno dentro il tappo della Nidra!!
dandy, era piccolino in questa foto!!! Matteos, osti ho letto male, comuqnue sei vicino al mare, qualsiasi guscio concavo di gasteropode..su youtube ne vidi uno dentro il tappo della Nidra!!
Mi metterò alla ricerca, il piò è capire la grandezza adatta, ma non fa fuori le turbo oer la conghiglia vero?
In ogni caso non sono convinto che sia un elengans, è molto piccolo e non riesco a vedere bene, ma l'elegans non dovrebbe avere anche del bianco nelle zampe? Cmq ieri non so come ma l'ho trovato in mezzo ad una digitata, non so se si era incastrato o no e non so nemmeno come ci sia arrivato, spero non abbia qualce vizietto strano..
Mi metterò alla ricerca, il piò è capire la grandezza adatta, ma non fa fuori le turbo oer la conghiglia vero?
In ogni caso non sono convinto che sia un elengans, è molto piccolo e non riesco a vedere bene, ma l'elegans non dovrebbe avere anche del bianco nelle zampe? Cmq ieri non so come ma l'ho trovato in mezzo ad una digitata, non so se si era incastrato o no e non so nemmeno come ci sia arrivato, spero non abbia qualce vizietto strano..