Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie la stavo tenendo d'occhio proprio per prendere spunti l'idea dell'intera struttura in cemento è sfiziosa
la discussione che parla della sump l'avevo letta durante le feste natalizie, ma non l'avevo presa in considerazione perchè da come avevo capito are molto situazionale come cosa, che variava dal tipo di acquario che si voleva allestire.
I filtri esterni mi davano l'idea di qualcosa di più uniforme e quindi più utilizzabile in un acquario in cui ancora non si parlava ancora di pesci.
Sinceramente pensanvo di portare avanti ti pari passo le cose, che senso c'è nell' andare nei minimi particolari e poi rendersi conto che è impossibile realizzarlo per vari motivi funzionali.
E' per questo che ho aperto la discussione, se conoscevo tutto nei minimi dettagli avrei fatto di testa mia e vi avrei fatto vedere tutto a lavoro finito, questa vorrebbe essere una discussione preparatoria al progetto in modo da non cazzare qualcosa al pronti e via.
Anche perchè avvalermi di persone competenti prima di fare un progetto e non solo dopo averlo realizzato, penso sia la soluzione migliore.
Detto ciò, magari sono partito male io, magari avrei dovuto prima vedere che pesci possono andarci per rispettare determinate condizioni e non il contrario, però scrivo per questo no? Uno scambio di opinioni per far un qualcosa di bello e soprattutto giusto.
Quindi dall'alto della vostra esperienza, è il caso di partire e decidere prima cosa metterci? e poi costruire l'acquario intorno?
che senso ha andare nei minimi particolari e poi rendersi conto che è impossibile realizzarlo
Credo abbia meno senso iniziare, arrivare a metà dopo aver speso migliaia di euro, e poi accorgersi che qualcosa non va
Quindi direi per prima cosa di aver ben chiaro cosa ci vuoi mmettere dentro e poi definire le componenti tecniche di conseguenza.
Ad esempio un malawi necessita di 1/4 della luce rispetto ad un plantacquario, una vasca con i discus necessita di 29 gradi e filtraggio molto potente, e via dicendo...
Quote:
Uno scambio di opinioni per far un qualcosa di bello e soprattutto giusto
Ovviamente!!!
Io ti sto dando la mia
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Credo abbia meno senso iniziare, arrivare a metà dopo aver speso migliaia
di euro, e poi accorgersi che qualcosa non va
a sicuro, io intendevo solo da un punto di vista progettuale, quando si parte davvero il progetto intendo saperlo a memoria come il cantico delle creature alla recita in 4 elementare!!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quindi direi per prima cosa di aver ben chiaro cosa ci vuoi mmettere dentro e poi definire le componenti tecniche di conseguenza.
Ad esempio un malawi necessita di 1/4 della luce rispetto ad un plantacquario, una vasca con i discus necessita di 29 gradi e filtraggio molto potente, e via dicendo...
Ok, a questo punto direi di restringere la cerchia, come tipo di pesci non ho preferenze particolari, ognuno ha un suo fascino, però date le dimenzioni della vasca direi di andare verso un Malawi che da come ho capito necessita di meno luce, poca o niente vegetazione e riscaldamento non eccessivo, solo tante rocce con tante tane.
In questo modo andrei sicuramente a risparmio rispetto una vasca di discus, e ridurrei notevolmente la manutenzione della vasca visto che eliminerei eventuali potature e fertilizzazione.
Ci potrebbero essere grandi contro a tenere pesci del genere in un acquario così grande?
-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese
Si quoto in pieno per il riscaldamento usa una serpentina interna altrimenti con i normali riscaldatori credo che farai ben poco.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....