Allora,se ho ben capito intanto il mio cubo può essere utilizzato,quindi non è troppo piccolo..
no va piu che bene visto che già lo tieni
ora devo vedere come utilizzare il filtro interno,mmm...se metto solo qualche spugna o lo uso come vano per lo schiumatoio?
se entra uno skimmer performante e affidabile potresti utilizzarlo per collocarlo.....in ogni caso è poco probabile che vi entri
Quindi una sump è cmq indispensabile? Ne avrei di vasche da adibire a sump,ma la vasca non ha il troppo pieno
Io ti consiglio di utilizzare il filtro interno per resine e carbone attivo e di installare uno skimmer a zainetto del tipo Deltec mce300
Auz qualcosa sto leggendo,ma all'inizio è un pò un casino
Cosa voglio allevare? Ecco che inizia il difficile con tutte quelle sigle
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
molli,duri,medi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,ips,sps... :-
ti consiglio di puntare esclusivamente su molli, in particolare corallimorfari e zoanthus....estremamente resistenti...la parola economica non esiste in acquariologia marina
ps: va messo un substrato di fondo (sabbia corallina,ecc..) o meglio non mettere nulla?
per adesso assolutamente nulla, a tempo debito una spolverata di sugar size
Come popolazione vanno bene i due ocellaris, in piu potrai aggiungere un altro pesciolino sempre di piccole dimensioni
Per un reef di soli molli e qualche lps poco esigente non avrai bisogno di reattore di calcio, quindi la sump non è indispensabile.
Ti consiglio di iniziare ad aprire dei post separati riguardo i seguenti argomenti relativi alla tua vasca:
Illuminazione
Movimento
Rocce
Maturazione
Buona Partenza
Alberto