Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 08-01-2009, 23:33   #1
takaia
Guppy
 
L'avatar di takaia
 
Registrato: Dec 2004
Città: Prov. di Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a takaia

Annunci Mercatino: 0
E' necessario il coperchio?Tentano la fuga la notte?
__________________
Il mio Juwel 180L
Riccia Smoker
My ex Rio 300L
takaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 14:42   #2
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Non solo durante la notte, a parer mio.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:11   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
svenjova, a parte il fatto che consigliare un qualcosa che non si è provato direttamente non è una bella cosa, e mi sembra che questo "particolare" nel tuo particolareggiato interventi,non sia presente.
Detto ciò al di la di una semplice metodologia come quella proposta da dennerle,preclude l'utilizzo di determinati ed omonimi prodotti.Il non utilizzarli non è detto che porti gli stessi risultati(es.:usare un allestimento/protocollo ADA senza i loro prodotti porta a pessimi risultati).
Il fenomeno delle stanghorn(le alghe iniziali) in un nuovo allestimento è del tutto normale, in quanto si tratta di un ambiente che ovviamente non ha un suo equilibrio,mana mano che questo va a crearsi le alghe retrocedono,basta fare le cose con la dovuta calma e pazienza,anche perche nel metodo che tu hai riportato si parla di inserire i gamberi già al 7° giorno, e dato che sono animali abbastanza sensibili agli inquinanti non mi pare una cosa sensata.Non credo che le alghe siano questo grande problema,quando ce di mezzo la salute dei crostacei.
Forse ti sorprenderà sapere che la prolificazione algale,può essere notevolmente attenuata ,anche con l'inserimento di piante a crescita veloce(es.:lemma,pistia,ect..ect..) senza dover articolarsi con cambi e chissà quali prodotti.

Una volta per far maturare in fretta un filtro,si inseriva un pesce il secondo giorno dopo aver riempito la vasca.Il povero "pinnuto" era ovviamente destinato a morte certa,ma la sua marcescenza in vasca,produceva ammoniaca dando inizio alla maturazione.Vogliamo rispolverare certe tecniche??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 16:16   #4
takaia
Guppy
 
L'avatar di takaia
 
Registrato: Dec 2004
Città: Prov. di Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a takaia

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il fatto delle alghe io invece sono dell'idea che: un'acquario avviato con un buon fondo fertile e ricco da subito di piante è molto meno soggetto alle alghe.Alghe che comunque in genere fanno da pasto a pultori di fondo e caridine in questo caso.
io non uso mai attivatori, al massimo metto un po' di cibo nel filtro per dare da mangiare ai batteri e come regola non inserisco mai pesci o crostacei prima di 2/3 settimane dall'avvio della vasca.
io faccio sempre così ed ha sempre funzionato.
basta per una ventina di giorni controllare a intervalli di 3/4 giorni gli No2 e gli No3 per capire quando il filtro è maturo a tal punto da poter inserire pochi per volta i pesci.
La natura sa il fatto suo!

ciaooooooooo
__________________
Il mio Juwel 180L
Riccia Smoker
My ex Rio 300L
takaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:02   #5
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
svenjova, a parte il fatto che consigliare un qualcosa che non si è provato direttamente non è una bella cosa, e mi sembra che questo "particolare" nel tuo particolareggiato interventi,non sia presente.
Cato TuKo, si hai ragione, mi sono dimenticato di menzionare il fatto che non sono stato io a fare l'allestimento, ma ho seguito a distanza l'evolversi del mini acquario, quando andavo a trovare il mio amico, ma visto che l'esperienza é stata positiva, e non vi sono state perdite, mi sono sentito di poter riportare quanto c'era scritto sul manuale. In caso contrario non avrei di certo perso tempo a tradurre quanto scritto il manuale ti pare? Inoltre ho espressamente scritto "Programma Dennerle per Nano Acquari" e uno é libero di seguirlo se vuole o meno, inolte non mi pare che non sia etico riportare l'esperienze fatte da altri...

Originariamente inviata da TuKo
Detto ciò al di la di una semplice metodologia come quella proposta da dennerle,preclude l'utilizzo di determinati ed omonimi prodotti.Il non utilizzarli non è detto che porti gli stessi risultati(es.:usare un allestimento/protocollo ADA senza i loro prodotti porta a pessimi risultati).
Su quanto scritto sopra non discuto. Comunque si può ricreare un acquario stile ADA, senza utilizzare nessun prodotto ADA.

Originariamente inviata da TuKo
Il fenomeno delle stanghorn(le alghe iniziali) in un nuovo allestimento è del tutto normale, in quanto si tratta di un ambiente che ovviamente non ha un suo equilibrio,mana mano che questo va a crearsi le alghe retrocedono,basta fare le cose con la dovuta calma e pazienza,anche perche nel metodo che tu hai riportato si parla di inserire i gamberi già al 7° giorno, e dato che sono animali abbastanza sensibili agli inquinanti non mi pare una cosa sensata.Non credo che le alghe siano questo grande problema,quando ce di mezzo la salute dei crostacei.
Forse ti sorprenderà sapere che la prolificazione algale,può essere notevolmente attenuata ,anche con l'inserimento di piante a crescita veloce(es.:lemma,pistia,ect..ect..) senza dover articolarsi con cambi e chissà quali prodotti.
Allora, pure io inizialmente sono stato scettico in merito all'inserimento dei caradina già al settimo giorno, io personalmente gli avrei inseriti almeno dopo un mese, ma visto che i caradina del mio amico sono tutt'oggi in buona salute (dopo un mese e mezzo)...

Non mi sorprendi affatto nel dirmi che le piante a crescita veloce attenuano sensibilmente la prolificazioe algare, lo sapevo già, infatti io utilizzo la Hygrophila Polysperma a tale scopo.


Originariamente inviata da TuKo
Una volta per far maturare in fretta un filtro,si inseriva un pesce il secondo giorno dopo aver riempito la vasca.Il povero "pinnuto" era ovviamente destinato a morte certa,ma la sua marcescenza in vasca,produceva ammoniaca dando inizio alla maturazione.Vogliamo rispolverare certe tecniche??
Questo non lo sapevo! -05 Quanto mi hai detto, mi rattristisce molto. Per fortuna certe tecniche arcaiche e disumane, non vengono più proposte!
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 02:03   #6
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
svenjova credo che l'esperienza di uno, che ha rischiato ed ha avuto molto fattore C non avendo morti, non possa consigliata a tutti, a prescindere dal semplice fatto che si rischia la vita degli animaletti, anche x 1 fattore economico , le caridine costano e sono sensibili, perchè rischiare di perdere dopo una settimana?
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:19   #7
lotindy
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 45
Età : 56
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho usato il metodo dennerle consigliato per i nano acquari e dopo un mese l'acquario non era ancora maturo . fortunatamente non ho messo caridine dentro!!!
il picco dei nitriti si è avuto dopo 30 giorni invece che dopo i tipici 15/20. per cui per esperienza personale posso dire che la maturazione della vasca si rallenta.
__________________
Giandomenico
lotindy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 01:30   #8
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
A questo punto vorrei rassicurare tutti che, le Caradine del mio amico sono ancora tutte vive.

Forse é stato un caso fortuito, chissà.

Ciao.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 01:39   #9
takaia
Guppy
 
L'avatar di takaia
 
Registrato: Dec 2004
Città: Prov. di Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a takaia

Annunci Mercatino: 0
tanto io uso sempre il mio metodo naturale stracollaudato da ormai 9 anni per la maturazione della vaschetta.
--------------------------------
20 giorni vuota con una volta a settimana un pizzico di cibo nel filtro.
misuro gli No2 e No3 e finchè gli No2 non sono a zero e gli No3 stabili non inserisco nessun pesce/crostaceo.
--------------------------------
ciaooooo
__________________
Il mio Juwel 180L
Riccia Smoker
My ex Rio 300L
takaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 01:44   #10
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da takaia
tanto io uso sempre il mio metodo naturale stracollaudato da ormai 9 anni per la maturazione della vaschetta.
--------------------------------
20 giorni vuota con una volta a settimana un pizzico di cibo nel filtro.
misuro gli No2 e No3 e finchè gli No2 non sono a zero e gli No3 stabili non inserisco nessun pesce/crostaceo.
--------------------------------
ciaooooo
metodo che ho usato pure io. A differenza solo che non mettevo il cibo per attivare il filtro, ma il Sera Nitrivec.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , tipo , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55652 seconds with 13 queries