Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Penso non si trovi così facilmente. Ti cito l'articolo: Etroplus canarensis - La ricerca del Ciclide indiano più rarohttp://win.vergari.com/acquariofilia...s_Chandran.asp
Semmai Etroplus maculatus ma anche questo penso si trovi molto raramente.
Penso non si trovi così facilmente. Ti cito l'articolo: Etroplus canarensis - La ricerca del Ciclide indiano più rarohttp://win.vergari.com/acquariofilia...s_Chandran.asp
Semmai Etroplus maculatus ma anche questo penso si trovi molto raramente.
Peccato, mi sembrava di aver trovato proprio la soluzione ideale. Però prima di arrendermi provo almeno a fare un giretto per i negozi per sentire, ho sempre la fantastica alternativa della herotilapia, anzi, se vi viene in mente altro da suggerire fate pure! Non credo che pur cercando avrò molto successo dato che anche quando cercavo il geophagus (senza naturalmente specificare di che tipo) mi guardavano come se avessi parlato di formule chimiche da piccolo genio! Addirittura una tipa che insopportabile è dir poco, non volendo evidentemente fare figuracce, dall'alto della sua superbia mi rispose che lei conosceva i pesci solo dal nome latino o scientifico...infatti "geophagus" secondo lei dev'essere un nomignolo triestino -ROTFL-
Peccato, mi sembrava di aver trovato proprio la soluzione ideale. Però prima di arrendermi provo almeno a fare un giretto per i negozi per sentire, ho sempre la fantastica alternativa della herotilapia, anzi, se vi viene in mente altro da suggerire fate pure! Non credo che pur cercando avrò molto successo dato che anche quando cercavo il geophagus (senza naturalmente specificare di che tipo) mi guardavano come se avessi parlato di formule chimiche da piccolo genio! Addirittura una tipa che insopportabile è dir poco, non volendo evidentemente fare figuracce, dall'alto della sua superbia mi rispose che lei conosceva i pesci solo dal nome latino o scientifico...infatti "geophagus" secondo lei dev'essere un nomignolo triestino -ROTFL-
Scusate se torno a stressarvi con questo post ma avrei ancora bisogno del vostro aiuto.
Ero veramente entusiasta dei nomi che mi avevate fatto ma oggi l'entusiasmo è sparito. Tra ieri ed oggi ho fatto un giro per i negozi di acquari ed il risultato è questo: nessuno conosce minimamente i nomi che ho citato, qualcuno mi ha proposto ramirezi al posto di questi (boh?! non so bene cosa c'entrino!), soprattutto non si possono ordinare, così di nuovo, per l'ennesima volta, mi ritrovo a non avere idea di cosa mettere dentro questo acquario! Gli unici pesci che avevo preso in considerazione che ho trovato, sono i metinnys di cui però non so niente ma non sono tanto sicura vadano bene. A questo punto vi chiedo ancora, voi cosa mettereste? Purtroppo dovrò per forza "accontentarmi" di quello che più facilmente si trova. A questo proposito aggiungo che ho trovato i pelviachromis pulcher, che fin'ora non avevo mai visto, hanno anche questi bisogno di valori particolari? Ci sarebbero controindicazioni con gli altri ospiti?
Per favore, scusate ancora le tante domande, ma aiutatemi!!!
Scusate se torno a stressarvi con questo post ma avrei ancora bisogno del vostro aiuto.
Ero veramente entusiasta dei nomi che mi avevate fatto ma oggi l'entusiasmo è sparito. Tra ieri ed oggi ho fatto un giro per i negozi di acquari ed il risultato è questo: nessuno conosce minimamente i nomi che ho citato, qualcuno mi ha proposto ramirezi al posto di questi (boh?! non so bene cosa c'entrino!), soprattutto non si possono ordinare, così di nuovo, per l'ennesima volta, mi ritrovo a non avere idea di cosa mettere dentro questo acquario! Gli unici pesci che avevo preso in considerazione che ho trovato, sono i metinnys di cui però non so niente ma non sono tanto sicura vadano bene. A questo punto vi chiedo ancora, voi cosa mettereste? Purtroppo dovrò per forza "accontentarmi" di quello che più facilmente si trova. A questo proposito aggiungo che ho trovato i pelviachromis pulcher, che fin'ora non avevo mai visto, hanno anche questi bisogno di valori particolari? Ci sarebbero controindicazioni con gli altri ospiti?
Per favore, scusate ancora le tante domande, ma aiutatemi!!!
Succede, purtroppo, che ci si imbatta nel pesce 'ideale' per i propri gusti e per le proprie possibilità, e poi si scopre che è 'introvabile' nei negozi. Però se non hai pregiudizi verso la spedizione, il negozio 'Le Onde' di Offanengo ha una disponibilità incredibile, l'ultima volta che ho controllato c'erano le Herotilapia e molti altri ciclidi americani simili (di medie dimensioni). Non è pubblicità, o almeno nessuno qui si lamenta perché siamo tutti d'accordo che è uno dei migliori negozi di acquariofilia qui in Italia
Succede, purtroppo, che ci si imbatta nel pesce 'ideale' per i propri gusti e per le proprie possibilità, e poi si scopre che è 'introvabile' nei negozi. Però se non hai pregiudizi verso la spedizione, il negozio 'Le Onde' di Offanengo ha una disponibilità incredibile, l'ultima volta che ho controllato c'erano le Herotilapia e molti altri ciclidi americani simili (di medie dimensioni). Non è pubblicità, o almeno nessuno qui si lamenta perché siamo tutti d'accordo che è uno dei migliori negozi di acquariofilia qui in Italia