Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
Nessuna controindicazione.
Io preferirei cambiare l'acqua, mettendone nuova con una miscela di un paio di sali!
Comunque, preparati ad una fatica sovraumana!
Io l'ho fatto passando da una vasca di 250 litri ad un'altra di 500: ho lavorato una quarantina d'ore, spezzate da 5 ore di sonno.
Ed avevo tutto nella stessa casa!
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
Nessuna controindicazione.
Io preferirei cambiare l'acqua, mettendone nuova con una miscela di un paio di sali!
Comunque, preparati ad una fatica sovraumana!
Io l'ho fatto passando da una vasca di 250 litri ad un'altra di 500: ho lavorato una quarantina d'ore, spezzate da 5 ore di sonno.
Ed avevo tutto nella stessa casa!
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci....
gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle...
e già un pò d'acqua l'hai tolta....
poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche....
poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci....
nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto.....
riscaldatore e pompa di movimento per i pesci......
prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca...
e mezzo kg di carbone....
e buon lavoro....
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci....
gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle...
e già un pò d'acqua l'hai tolta....
poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche....
poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci....
nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto.....
riscaldatore e pompa di movimento per i pesci......
prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca...
e mezzo kg di carbone....
e buon lavoro....
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci....
gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle...
e già un pò d'acqua l'hai tolta....
poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche....
poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci....
nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto.....
riscaldatore e pompa di movimento per i pesci......
prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca...
e mezzo kg di carbone....
e buon lavoro....
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci....
gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle...
e già un pò d'acqua l'hai tolta....
poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche....
poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci....
nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto.....
riscaldatore e pompa di movimento per i pesci......
prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca...
e mezzo kg di carbone....
e buon lavoro....