Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...il medesimo accessorio lo ha hydor e l'ho usato per qualche tempo... poi si è intasato!!! -04
per me l'unico modo per avere la superficie sgombra è di avere un buon movimento, da ottenere o con la mandata del filtro (ottimi lily pipe, convogliatore, e vari ammennicoli) o con pompa di movimento
NB convogliatore, spray bar, lily pipe possono o meno disperdere co2 e ossigenare a seconda di come li si monta
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Stefano, tranquillo che qualche ora con meno CO2, anche per qualche giorno consecutivo, non ti distruggono le piante
Comunque seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato
Aspè!!! ...non generiamo equivoci!!! -05 -05 -05
Certe cose non le ho provate e nemmeno ci penso!!!
Tornando seri, in effetti molte cose le faccio provare "a loro" e poi se non funzionano le scarto!!!
Per esempio la pompa di movimento l'ha sperimentata luca2772 e, visto che andava bene, l'ho messa anche io...
Il lily pipe l'ha provato balocco (vasca del mese) quindi va bene
Hydor e spray bar invece li ho provati personalmente e accantonati rispettivamente nell'askoll ambiente (le foglie di limnophila si incastravano sempre e dovunque) e nel malawi (movimento in vasca troppo ridotto)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Stefano, tranquillo che qualche ora con meno CO2, anche per qualche giorno consecutivo, non ti distruggono le piante
Comunque seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato
hai ragione fede .. ma un conto e' chi ha in vasca un impiianto ... (anche se ossigeni e disperdi alla fine reintegra in poco tempo)
un conto invece e' chi l'impianto co2 non ce l'ha .. e deve sfruttare solo la co2 della vasca !!
poi qualche ora in meno ... come dici tu deve essere continua.. intendo programmata nel tempo .. chesso ogni 3 giorni areatore oppure spry bar accesa x qualche ora .. senno' il biofilm si riforma...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
si insomma quello che intendevo .. con cadenza di orario ....
dimmi una cosa paole' ... ma una pompa di movimento posizionata ad ok comunquesia disperde meno co2 di una spry o di un efetto cascata comunque giusto ??
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s, come l'ho piazzate io aiuta la diffusione di co2... mi spiego:
L'ho sistemata in superficie (immersa per 1 cm, non di più) collegata al controller e l'ho puntata verso il diffusore; l'effetto è che genera una turbolenza superficiale che disperde la patina, mentre con il getto manda in circolo le bollicine di co2 tipo reattore... quindi il bilancio tra co2 micronizzata e quella dispersa è a favore della prima
Con co2 spenta, si spegne anche lei
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro