Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ragazzi, quello che mi toglie dall'acquisto dell'hqi è il consumo: se riesco ad ottenere lo stesso effetto con 24 w e tre anni di durata, la spesa ne vale eccome! poi l'hqi ogni anno devo sostituirla i led ogni tre(15000 h). l'hqi, per risparmiare, magari compro un faretto che ha la temperatura dui colore sbagliata e devo sostituire la lampada! e delle pl blu devo comunque usarle!
ora monto due pl da 36w da 6000 e una attinica blu. gli invertebrati non ne risentivano, la xenia, prima che mi si è inquinata la vasca, stava da dio e cresceva a dismisura. il sarco è ancora li, sta bene, il briaurum pure!
quanto alle alghe, non ne ho mai vista l'ombra! ho preso il paguro quando avevo il biologico e ne ero pieno, ma (faccio le corna) con lo schiumatoio che mi sono costruito, letto fluido per rowaphos non ne vedo neanche l'ombra e questo (il paguro) mi gratta le rocce per non morire di fame. anche la crescita sui vetri non è eccessiva.
i led, mi sono informato dovrebbero essere da 6500K° e manterrei una pl blu con spettro a 460nm.
secondo me noi ci ostiniamo a tenere coralli a 10000K° quando la temperatura di colore del sole a mezzogiorno è 6500. i coralli che alleviamo si trovano, in natura, anche a 1 metro e addirittura rimangono scoperti durante le maree, in certi casi(vabbè, non esageriamo). e sotto un metro d'acqua il rosso arriva benissimo! se è gusto estetico, allora... mi interessa poco.
feci una prova con 10000K° della ch lightning: dopo un mese si fulminarono e la luminosità era veramente molto bassa! presi due osram 860 da 6000, mi sono durate 2 anni buoni e i coralli (molli) mi sono cersciuti abbastanza bene!
io so solo che queste lampadine hanno una luce bianca veramente fastidiosa per l'occhio umano e quasi azzurrina. minimo sono 6500, ma minimo: prima di questo, sul pc avevo un neon da 8000 e lo sopportavo benissimo.
poi, sono taccagno su tutto, ma ogni tanto mi piace rischiare. ne ho persi di soldi, in aquariofilia! devo ricostruirmi la plafoniera coi ballast elettronici: tre per 20 € +20 per lampada, cassetta elettrica... comunque ne spendo di soldi! male che vada ci riarredo la casa!
il problema è quanti punti luce dovrei predisporre per allevare anche i duri! 6 o 8?
su ognuna fanno 900 lumen. però sono mooolto concentrati! a 50 com il raggio proiettato è di circa 25cm! le pl ne segnano 2000 l'una ma sapete come disperde!
a proposito, ho visto lo scontrino: 20 euro l'una!
baci! e continuate a fare critiche, sollevate problemi!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
ragazzi, quello che mi toglie dall'acquisto dell'hqi è il consumo: se riesco ad ottenere lo stesso effetto con 24 w e tre anni di durata, la spesa ne vale eccome! poi l'hqi ogni anno devo sostituirla i led ogni tre(15000 h). l'hqi, per risparmiare, magari compro un faretto che ha la temperatura dui colore sbagliata e devo sostituire la lampada! e delle pl blu devo comunque usarle!
ora monto due pl da 36w da 6000 e una attinica blu. gli invertebrati non ne risentivano, la xenia, prima che mi si è inquinata la vasca, stava da dio e cresceva a dismisura. il sarco è ancora li, sta bene, il briaurum pure!
quanto alle alghe, non ne ho mai vista l'ombra! ho preso il paguro quando avevo il biologico e ne ero pieno, ma (faccio le corna) con lo schiumatoio che mi sono costruito, letto fluido per rowaphos non ne vedo neanche l'ombra e questo (il paguro) mi gratta le rocce per non morire di fame. anche la crescita sui vetri non è eccessiva.
i led, mi sono informato dovrebbero essere da 6500K° e manterrei una pl blu con spettro a 460nm.
secondo me noi ci ostiniamo a tenere coralli a 10000K° quando la temperatura di colore del sole a mezzogiorno è 6500. i coralli che alleviamo si trovano, in natura, anche a 1 metro e addirittura rimangono scoperti durante le maree, in certi casi(vabbè, non esageriamo). e sotto un metro d'acqua il rosso arriva benissimo! se è gusto estetico, allora... mi interessa poco.
feci una prova con 10000K° della ch lightning: dopo un mese si fulminarono e la luminosità era veramente molto bassa! presi due osram 860 da 6000, mi sono durate 2 anni buoni e i coralli (molli) mi sono cersciuti abbastanza bene!
io so solo che queste lampadine hanno una luce bianca veramente fastidiosa per l'occhio umano e quasi azzurrina. minimo sono 6500, ma minimo: prima di questo, sul pc avevo un neon da 8000 e lo sopportavo benissimo.
poi, sono taccagno su tutto, ma ogni tanto mi piace rischiare. ne ho persi di soldi, in aquariofilia! devo ricostruirmi la plafoniera coi ballast elettronici: tre per 20 € +20 per lampada, cassetta elettrica... comunque ne spendo di soldi! male che vada ci riarredo la casa!
il problema è quanti punti luce dovrei predisporre per allevare anche i duri! 6 o 8?
su ognuna fanno 900 lumen. però sono mooolto concentrati! a 50 com il raggio proiettato è di circa 25cm! le pl ne segnano 2000 l'una ma sapete come disperde!
a proposito, ho visto lo scontrino: 20 euro l'una!
baci! e continuate a fare critiche, sollevate problemi!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
io sto usando cree da 6.500 k (qualcosina di + visto che alimento a 700mA) la luce è da tagliare con del blu, per inciso.. io led da 10k devo ancora vederli.. e poi i led hanno cmq picchi di luce utili negli spettri della fotosintesi.... prossimamente usero questi 30 cree per tagliare una xm da 20k... per ora 30 cree da 6500 e un xm da 10 k ho una vasca bianchissima.. pure troppo!
io sto usando cree da 6.500 k (qualcosina di + visto che alimento a 700mA) la luce è da tagliare con del blu, per inciso.. io led da 10k devo ancora vederli.. e poi i led hanno cmq picchi di luce utili negli spettri della fotosintesi.... prossimamente usero questi 30 cree per tagliare una xm da 20k... per ora 30 cree da 6500 e un xm da 10 k ho una vasca bianchissima.. pure troppo!
guarda i lumen e i pur sono assolutamente poco indicativi.. per quanto mi riguarda, li sto usando da troppo poco per esprimere un giudizio serio. li uso affiancati per ora ad una 250 da 10k, ma puntati su parti del corallo che prima nn prendevano luce (col punto luce centrale .. i lati ovviamente) e sto facendo foto settimanali in punti "test". Per ora solo impressioni. i 6500 k led sono diversi dai 6500 k delle hqi, ma permangono le difficoltà di gestione, molta resa fotosintetica, potrebbe voler dire anche molte zooxanthellae. Io poi ho un'idea tutta mia sulle gradazioni etc.. infatti ho messo questi led in prospettiva di tagliarci una hqi 20k. in un nano sarebbe carino fare una prova usando l'80% di led blu e il 20% bianchi.
Il fai da te te lo consiglio se hai tempo, voglia te la cavi col saldatore e hai idea di come dissipare il calore, sicuramente kurtiza saprebbe ragionarci su meglio.
guarda i lumen e i pur sono assolutamente poco indicativi.. per quanto mi riguarda, li sto usando da troppo poco per esprimere un giudizio serio. li uso affiancati per ora ad una 250 da 10k, ma puntati su parti del corallo che prima nn prendevano luce (col punto luce centrale .. i lati ovviamente) e sto facendo foto settimanali in punti "test". Per ora solo impressioni. i 6500 k led sono diversi dai 6500 k delle hqi, ma permangono le difficoltà di gestione, molta resa fotosintetica, potrebbe voler dire anche molte zooxanthellae. Io poi ho un'idea tutta mia sulle gradazioni etc.. infatti ho messo questi led in prospettiva di tagliarci una hqi 20k. in un nano sarebbe carino fare una prova usando l'80% di led blu e il 20% bianchi.
Il fai da te te lo consiglio se hai tempo, voglia te la cavi col saldatore e hai idea di come dissipare il calore, sicuramente kurtiza saprebbe ragionarci su meglio.