Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 21-12-2008, 01:00   #11
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
ithink ti posso dire che i bio se usati a modo lavorano bene,devi prima cosa vederi gli animali come rispondono,poi se e il caso diminuire i cibi o sospenderli, aumentare il bio p x i fosfati,ma ultima cosa non meno importante e avere pazienza
maxcc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2008, 01:00   #12
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
ithink ti posso dire che i bio se usati a modo lavorano bene,devi prima cosa vederi gli animali come rispondono,poi se e il caso diminuire i cibi o sospenderli, aumentare il bio p x i fosfati,ma ultima cosa non meno importante e avere pazienza
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 01:28   #13
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Quoto.
Non fare casini; calma, pazienza, attenta valutazione e....leggi (e mediamente lascia perdere i negozianti, almeno che tu non sia sicuro siano veramente in gamba)
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 01:28   #14
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Quoto.
Non fare casini; calma, pazienza, attenta valutazione e....leggi (e mediamente lascia perdere i negozianti, almeno che tu non sia sicuro siano veramente in gamba)
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 10:32   #15
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i suggerimenti ragazzi,

lo schiumatoio è ritornato a funzionare regolarmente, molto probabilmente l'inserimento delle resine antifosfati (come del resto quando si inserisce modifiche del genere) aveva mandato in palla lo schiumatoio.

Ieri il mio negoziante era aperto e illustrato il problema mi ha detto di sospendere la somministrazione di Bio P e Bio D. Speramo bene!

A questo punto la conduzione della vasca è esattamente identica a quelle del negoziante, che vanno davvero benone, ve la illustro e i vostri commenti ed eventualmente suggerimenti son ben accetti:

- vasca di 220 l + sump con 35 litri
- 60 kg di rocce circa (fuji e jakarta)

- 2 pompe koralia 4
- schiumatoio un po' vecchiotto ma sembra andare bene: Turboflotor 1000
- Reattore di calcio
- Letto fluido con carbone (fisso, con cambio ogni mese)
- Letto fluido con resine antifosfati (fisso con cambio resine ogni tre mesi circa)

- Somministrazione settimanale di batteri Elos Aqua UnoM
- Somministrazione giornaliera (2 gocce) Pro Skimmer Elos
- Somministrazione giornaliera (2 gocce) Omega Elos

- Somministrazione 2 volte alla settimana di Elos SVC
- Somministrazione giornaliera di secco e artemie surgelate giorni dispari

Valori in vasca:
ammoniaca assente
nitriti assenti
nitrati 15 mg/l
fosfati (immagino (spero) adesso assenti)
ph 8,2
calcio 425
magnesio 1200
kh 7

Gli animali sono:
- una decina di pesciotti vari (di piccola media taglia)
- diversi LPS (euphilie, catalaphilia, xenie, un bellissimo anemone bianco, ecc.)



__________________________________________________ ________

ELOS Pro Skimmer nasce per fornire una fonte di carboidrati complessi, immediatamente bio-disponibile ai coralli che popolano i nostri acquari. Utile come fonte di energia supporta la respirazione cellulare e diviene utile per una più rapida sintesi degli aminoacidi, processo fondamentale per ricreare le condizioni analoghe a quelle presenti nell'aqua marina naturale.

Elos OMEGA, fornisce una fonte di energia immediata, utile sostituto all'impiego di sospensioni nutritive talvolta deleterie ai fini del bilancio organico in vasca (basso contenuto di NO3).

Elos SVC è appunto un cibo altamente concentrato a base di zooplankton marino, ideale per alimentare tutte le specie di coralli filtratori. Contiene una moltitudine di nutrienti organici, vitamine ed altri ingredienti benefici quali Omega 3, Omega 6 HUFA, Selenio, anti ossidanti naturali, Astaxantina ed altri acidi grassi essenziali. La sua matrice granualare è stata studiata per ridurre la possibilità di dissoluzione in acqua in modo da non inalzare i livelli di nutrienti disciolti e risulta quindi molto indicato nei moderni acquari popolati prevalentemente da SPS.

ELOS Aqua UnoM (complesso enzimatico e di micro-organismi marini specifici...)
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 10:32   #16
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i suggerimenti ragazzi,

lo schiumatoio è ritornato a funzionare regolarmente, molto probabilmente l'inserimento delle resine antifosfati (come del resto quando si inserisce modifiche del genere) aveva mandato in palla lo schiumatoio.

Ieri il mio negoziante era aperto e illustrato il problema mi ha detto di sospendere la somministrazione di Bio P e Bio D. Speramo bene!

A questo punto la conduzione della vasca è esattamente identica a quelle del negoziante, che vanno davvero benone, ve la illustro e i vostri commenti ed eventualmente suggerimenti son ben accetti:

- vasca di 220 l + sump con 35 litri
- 60 kg di rocce circa (fuji e jakarta)

- 2 pompe koralia 4
- schiumatoio un po' vecchiotto ma sembra andare bene: Turboflotor 1000
- Reattore di calcio
- Letto fluido con carbone (fisso, con cambio ogni mese)
- Letto fluido con resine antifosfati (fisso con cambio resine ogni tre mesi circa)

- Somministrazione settimanale di batteri Elos Aqua UnoM
- Somministrazione giornaliera (2 gocce) Pro Skimmer Elos
- Somministrazione giornaliera (2 gocce) Omega Elos

- Somministrazione 2 volte alla settimana di Elos SVC
- Somministrazione giornaliera di secco e artemie surgelate giorni dispari

Valori in vasca:
ammoniaca assente
nitriti assenti
nitrati 15 mg/l
fosfati (immagino (spero) adesso assenti)
ph 8,2
calcio 425
magnesio 1200
kh 7

Gli animali sono:
- una decina di pesciotti vari (di piccola media taglia)
- diversi LPS (euphilie, catalaphilia, xenie, un bellissimo anemone bianco, ecc.)



__________________________________________________ ________

ELOS Pro Skimmer nasce per fornire una fonte di carboidrati complessi, immediatamente bio-disponibile ai coralli che popolano i nostri acquari. Utile come fonte di energia supporta la respirazione cellulare e diviene utile per una più rapida sintesi degli aminoacidi, processo fondamentale per ricreare le condizioni analoghe a quelle presenti nell'aqua marina naturale.

Elos OMEGA, fornisce una fonte di energia immediata, utile sostituto all'impiego di sospensioni nutritive talvolta deleterie ai fini del bilancio organico in vasca (basso contenuto di NO3).

Elos SVC è appunto un cibo altamente concentrato a base di zooplankton marino, ideale per alimentare tutte le specie di coralli filtratori. Contiene una moltitudine di nutrienti organici, vitamine ed altri ingredienti benefici quali Omega 3, Omega 6 HUFA, Selenio, anti ossidanti naturali, Astaxantina ed altri acidi grassi essenziali. La sua matrice granualare è stata studiata per ridurre la possibilità di dissoluzione in acqua in modo da non inalzare i livelli di nutrienti disciolti e risulta quindi molto indicato nei moderni acquari popolati prevalentemente da SPS.

ELOS Aqua UnoM (complesso enzimatico e di micro-organismi marini specifici...)
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:11   #17
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
"Letto fluido con resine antifosfati (fisso con cambio resine ogni tre mesi circa) "
-05

Io non so più come dirtelo...poi fai Tu.
Ti sembra vada bene, poi, con nitrati a 15?!
Fosfati..."credo" a zero? Ma che vuol dire scusa? Misurali...!
Rapporto Kh/Ca sballato. Magnesio basso.
Chiedi suggerimenti, ma non li ascolti da nessuno (non da me per carità che sono l'ultimo degli ignoranti)
Secondo me stai facendo un "casotto", ma contento tu...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:11   #18
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
"Letto fluido con resine antifosfati (fisso con cambio resine ogni tre mesi circa) "
-05

Io non so più come dirtelo...poi fai Tu.
Ti sembra vada bene, poi, con nitrati a 15?!
Fosfati..."credo" a zero? Ma che vuol dire scusa? Misurali...!
Rapporto Kh/Ca sballato. Magnesio basso.
Chiedi suggerimenti, ma non li ascolti da nessuno (non da me per carità che sono l'ultimo degli ignoranti)
Secondo me stai facendo un "casotto", ma contento tu...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:47   #19
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda... credimi... ben vengano i vostri graditi consigli.
E' che spesso si sente dire tutto contro di tutto (sia all'interno dei forum specializzati che dai negoziante stessi)... e non è facile per chi è alle prime armi districarsi tra una giungla di consigli diversi.

- Dimmi quale è il rapporto giusto tra calcio/kh e mg?
- I nitrati a 15 mg/litro sono davvero così alti da essere pericolosi per la vasca? E semmai come ridurli a parte cambi d'acqua più frequenti e giuste dosi di somministrazione di cibo e nutrienti vari?
- Per i fosfati, è che semplicemente ho inserito le resine sabato mattina, aspettavo un paio di giorni prima di fare nuovamente il test.

Secondo te e gli altri esperti del forum condurre una vasca con il metodo descritto precedentemente è così sbagliato e semmai quali modifiche consigliate?

I consigli, ripeto, sono ben accetti e apprezzati. Abbiate la pazienza che capisca cosa devo fare e poi dopo averli vagliati e capiti vedrò di fare le giuste sistemazioni.

Ancora grazie.
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:47   #20
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda... credimi... ben vengano i vostri graditi consigli.
E' che spesso si sente dire tutto contro di tutto (sia all'interno dei forum specializzati che dai negoziante stessi)... e non è facile per chi è alle prime armi districarsi tra una giungla di consigli diversi.

- Dimmi quale è il rapporto giusto tra calcio/kh e mg?
- I nitrati a 15 mg/litro sono davvero così alti da essere pericolosi per la vasca? E semmai come ridurli a parte cambi d'acqua più frequenti e giuste dosi di somministrazione di cibo e nutrienti vari?
- Per i fosfati, è che semplicemente ho inserito le resine sabato mattina, aspettavo un paio di giorni prima di fare nuovamente il test.

Secondo te e gli altri esperti del forum condurre una vasca con il metodo descritto precedentemente è così sbagliato e semmai quali modifiche consigliate?

I consigli, ripeto, sono ben accetti e apprezzati. Abbiate la pazienza che capisca cosa devo fare e poi dopo averli vagliati e capiti vedrò di fare le giuste sistemazioni.

Ancora grazie.
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati , inserimento , metodo , resine , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15822 seconds with 12 queries