Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sì infatti alla fine abbiamo deciso per quella sistemazione, in fondo due tubi non sono niente di tremendo e poi monteremo una mensolina che si nasconderà dietro al divano (ho un divano particolare)dove appoggeremo il filtro (il dislivello se no sarebbe troppo e il filtro non ce la farebbe).. sto anche pensando già che siamo lì a trafficare di farmi montare una pl.. attacchi, pl e starter già li ho(recuperati da una lampada).. manca solo la collaborazione di papà e fidanzato.
attenta che il pratiko per lavorare bene lavorare deve essere posizione più in basso rispetto all'altezza della vasca
vuoi fare la modifica delle luci che ho fatto io? è un buon compromesso tranne il fatto che non avrai tutta la luce in tutta l'ampiezza della vasca. lì potrai inserire piante difficilmente coltivabili con 30 w. ciao e in bocca al lupo per la tua convivenza
se parli dell'illuminazione l'idea non è mia, ho copiato da un utente del forum. per la parte elettrica mi sono arrangiato da solo con qualche , perchè il coperchio è difficilmente asportabile dalle cerniere in plastica. per il filtro è stato un gioco da ragazzi. ora l'ho venduto mi è dispiaciuto ma mi è stato regalato un askoll stylus , e due acquari mia moglie -97b -97b -97b , poi con un figlio e uno in arrivo non sarebbe stato molto sano .
ahaha io non avrò problemi perchè l'eventuale moglie sarei io e il mio fidanzato non parla perchè anche a lui piacciono gli acquari (se li curo io, lui deve solo osservare i pesci xDD)
io ho un tenerif 67 e se fossi in te userei la predisposizione... lascia perder l'estetica... il coperchio del tenerif è una bastardata....io non lo toccherei...
se proprio lo vuoi fare taglia il lato di destra perchè sulla parte sinistra ci sono i collegamneti elettrici, lo starter per le luci...
però il mio consiglio è usa la predisposizione. se poi fra un po' te ne andrai una volta tagliata la plafoniera è tagliata....
in più il tenerif non è fatto per far vedere la parte posteriore solo i tre leati.
per quanto riguarda la modifica della luce è una cavolata ci si mette poco e hai dei buoni risultati... almeno io fino ad ora non ho di che lamentarmi!!!