Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-12-2008, 19:35   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metalstorm, senti secondo te si possono mettere dei discus nel mio antille 100 della pet company
una coppia di cilcidi nani tipo apistogramma nijsseni?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 08:37   #2
fratta
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fratta

Annunci Mercatino: 0
bella rega ho fatto i test dell'acqua del rubinetto questi sono i valori

ph tra 7 e 7.5
kh 17
no2 0
no3 0

il test del gh gli mancava si può calcolare in altri modi

e secondo voi come sono i parametri

ciao e ancora grazie a tutti
fratta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 11:16   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il test del gh gli mancava si può calcolare in altri modi
no, non penso...comunque tirando a indovinare non è basso di certo, ma aspetta che gli arrivi il test e fallo per sicurezza...l'acqua sembra appenninica...di dove sei di preciso?
Quote:
e secondo voi come sono i parametri
se vuoi usarla così com'è (con l'aggiunta di biocondizionatore per rimuovere cloro e metalli pesanti, ovviamente) per poecilidi, gasteropodi (come ampullarie e neritinie, che fungeranno anche da mangiatori di alghe) e gamberetti è perfetta...
peccato che non ti piacciano i ciclidi del tanganica,perchè anche loro starebbero una meraviglia

se vuoi mettere pesci diversi (ad esempio del bacino amazzonico o asiatici), devi allungarla con acqua di osmosi e acidificare mediante impianto a co2 (con un ph così alto non so che basti l'uso della torba e dei legni in vasca)

fossi in te,dato che sei alle prime armi, starei su poecilidi vari (molto belli per me platy e portaspada), ampullarie o neritinie e un bel gruppetto di gamberetti (cardinia multidentata soprattutto)
Avresti un'acquario semplice e bello colorato e movimentato, per non parlare dell'esperienza della riproduzione
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 08:25   #4
fratta
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fratta

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, grazie come piante avrei pensato a higrophila polysperma vesicularia dubyana hamianthus callitrichoides

tu che ne pensi


ieri ho avviato il filatro

ho fatto un sub strato con tetraplant complete substrate

e ricoperto con ghiaietto per acquari OTTAVI fino e di colore grigio

quando devo rimisurare i parametri

ah dimenticavo per ora ho solo una lampada da 25w 4000 k

presto molto presto ne aggiungero una da 30w pensavo a 6500 k

che dici più della co2 per le piante
fratta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 10:42   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come piante avrei pensato a higrophila polysperma vesicularia dubyana hamianthus callitrichoides
sulle piante purtroppo so poco, non avendone in vasca (a parte le alghe sulle rocce, che fanno da pascolo per i miei mbuna )

comunque, per farti un'idea di piante facili,che non necessitano di co2, adatte a una vasca per poecilidi, guarda la seconda vasca nel profilo di milly (la moderatrice di questa sezione)...come vedrai non usa nemmeno il fondo fertile
Quote:
ieri ho avviato il filtro
era meglio aspettare di avere le piante,quelle di solito si mettono durante la maturazione...occhi comunque quando le metti a non disperdere del fondo fertile in acqua ....ah, piante come muschio di giava e anubians (e un'altra che ora non mi viene in mente) vanno legate agli arredi e non piantate nel suolo
Quote:
ah dimenticavo per ora ho solo una lampada da 25w 4000 k
presto molto presto ne aggiungero una da 30w pensavo a 6500 k
dipende tutto da che piante metti,alcune hanno esigenze differenti...ma le lampade sono neon t5, neon t8 o lampade a risparmio energetico?
Quote:
che dici più della co2 per le piante
Se tieni piante semplici non serve...inoltre ti abbasserebbe il ph, cosa che a poecilidi e gasteropodi non va bene(alle lumache si può corrodere il guscio)

Popolo di AP,c'è nessuno con più dimestichezza di me nelle piante che possa consigliare fratta sul fattore piante e relative luci????
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 11:08   #6
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda qui,ci sono piante e loro esigenze in termini di luce.
25 watt non lasciano molta scelta...l'hemianthus non ne vuole poi moltissima pur essendo da "prato",però credo che il minimo sia 0,5 watt/litro.se ne hai la possibilità aggungi 1 o anche 2 neon (ci sono degli articoli su come modificare il parco luci del pet company),così da ampliare la scelta delle piante.
per quanto riguarda la CO2 con kh 17 è impossibile che scenda anche il pH,quindi può essere usata anche in vasche per poecilidi solo come "fertilizzante".
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
devi controllre che la CO2 disciolta sia in quantità sufficiente (ci sono dei test permanenti da attaccare a bordo vasca).
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 11:28   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stefy86, ma essendo alle primissime armi, non sarebbe meglio evitare co2, modifiche all'acquario e menate simili, partendo magari con piante meno esigenti?
A fare modifiche all'impianto (un 100lt di solito ha almeno 2 attacchi per i neon di suo), aggiungere co2 o metter piante più esigenti si è sempre in tempo dopo
O almeno così la vedo io
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 11:47   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
dipende da quello che vuole fare...può anche optare solo per anubias,microsorum e muschio...il layout sarà un pò monotono,ma certamente non per questo meno funzionale.
ma con un pò di "sbattimento" iniziale evita di dover complicarsi la vita in seguito, sostituendo neon o aggiungendone,smontando il coperchio in una vasca già con piante e pesci avviata.
per la CO2 c'è sempre tempo e per le piante sopracitate è superflua, la consigliavo per un acquario ben piantumato e per ampliare la scelta della specie da coltivare.
non sono opere così onerose o complicate anche per una "prima vasca"...poi ripeto dipende da quello che vuole fare lui...
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 13:32   #9
fratta
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fratta

Annunci Mercatino: 0
le lampade sono t8 per tranquillizzarti le piante oggi le prendo e le metto ma credo che le prendero da non legare
grazie ogni consiglio e sempre ben accetto
fratta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 13:41   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che piante hai poi deciso alla fine?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32193 seconds with 13 queries