Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
misura ingresso ed uscita, ca e kh... devi cercare di avere in uscita qualcosa circa 550/600 di ca e 35-40 od oltre di kh, con un flusso tale che ti mantenga i consumi della vasca, 2-3 gocce al secondo dovrebbero andare bene.
Come l'hai collegato? Che ora sono curioso
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
misura ingresso ed uscita, ca e kh... devi cercare di avere in uscita qualcosa circa 550/600 di ca e 35-40 od oltre di kh, con un flusso tale che ti mantenga i consumi della vasca, 2-3 gocce al secondo dovrebbero andare bene.
Come l'hai collegato? Che ora sono curioso
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
nestle, .......segui i consigli che ti ha dato Marco.....
Il settaggio iniziale va bene,
aspetta almeno un paio di giorni e poi misura in uscita i valori del KH e del CALCIO.
nestle, .......segui i consigli che ti ha dato Marco.....
Il settaggio iniziale va bene,
aspetta almeno un paio di giorni e poi misura in uscita i valori del KH e del CALCIO.
***dani***, E' un modello .......particolare......che solo Marco poteva riuscire a capirci qualcosa
E' un mix tra vecchio e nuovo modello!!! Se riesci a mettere delle foto......
sono molto curioso anche io.......
***dani***, E' un modello .......particolare......che solo Marco poteva riuscire a capirci qualcosa
E' un mix tra vecchio e nuovo modello!!! Se riesci a mettere delle foto......
sono molto curioso anche io.......
in pratica ha collegato la mandata al tubo superiore (l'attacco sul reattore che sta più in alto di tutti), l'altro attacco in verticale della pompa l'ha attaccato all'altra uscita del reattore con il tubo grosso.
poi la diramazione della risalita l'ho attaccata all'attacco in orizzontale e la co2 nell'ultimo attacco rimasto sul reattore.
ieri l'ho mandato come vi ho detto ma questa mattina era tutto fermo... non usciva più una goccia e la co2 stava a poche bolle al minuto... -04
ho ritarato tutto, ma il rubinettino della co2 e del goccia a goccia non mi convincono molto.
non ho usato lo stringitubo elos perchè non riesce a stringere tutto il tubo e quindi esce troppa acqua... ho dovuto usare un rubinettino mio che usavo per la kalkwasser...
in pratica ha collegato la mandata al tubo superiore (l'attacco sul reattore che sta più in alto di tutti), l'altro attacco in verticale della pompa l'ha attaccato all'altra uscita del reattore con il tubo grosso.
poi la diramazione della risalita l'ho attaccata all'attacco in orizzontale e la co2 nell'ultimo attacco rimasto sul reattore.
ieri l'ho mandato come vi ho detto ma questa mattina era tutto fermo... non usciva più una goccia e la co2 stava a poche bolle al minuto... -04
ho ritarato tutto, ma il rubinettino della co2 e del goccia a goccia non mi convincono molto.
non ho usato lo stringitubo elos perchè non riesce a stringere tutto il tubo e quindi esce troppa acqua... ho dovuto usare un rubinettino mio che usavo per la kalkwasser...