Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
io nel mio 2metri avevo 3 panaque nigrolineatus, 1 adonis nero con puntini gialli (diventato 35cm senza coda), 1 pleco, 4 galaxia (o come si chiamano), 2 (verdi con puntini gialli/azzurrini), 2 loricaria, 2 pekoltia e forse dell'altro..
holla Peppa,sembra rush hour a Manaus!!! Troppi si!!
allora vado con un paio di baryancistrus, e se trovo gli Hypancistrus zebra un paio di quelli e poi basta..possono andare?
dimorfismo sessuale?
Anche i Baryancistrus ti possono toccare magari un pò le piante.Passali più verdura che puoi.Però sono bellissimi con una certa taglia!Giusto per vasce un po grosse come la tua!!
I Hypancistrus penso che vanno più che bene.Potresti considerare anche gli L201 o L270,o anche L333. Punta su una specie e cerca di riprodurrla,visto che dei Hypancistrus dal Brasile non vengono più importati è più necessario che mai fare crescere la popolazione negli acquari!!!
i Baryancistrus è molto difficile riprodurrli.
I Hypancystrus si riproducono molto più facilmente in acquario,però devi pensare che comunque non sono dei Ancistrus e si riproducono cosi facili.
Di specie di hypancistrus dal Brasile hai L 201(anche Colombia/Venezuela),L73,L66,L70,L46,L136,L174,L236,L250,,L2 60,L262,L270,L287,L316,L318,L333,L173.
Come allevamento,nutrimento ed riproduzione si assomigliano molto,percui cerca in rete e troverai sicuramente delle info!
Riccardo2830, ricordati che però hai una vasca da 600 lt e che L46 zebra ha bisogno di caldo... devi riuscire a mantenerlo sempre risc<ldato, valutas se la cosa non diventa un po' troppo costosa...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
la temperatura minima e 28 gradi per gli Hypancistrus Zebra, io ne tengo 6 adulti in un Rio 400 e te gli sconsiglio perché sono dei pesci molto timidi e passano delle settimane che ne vedi qualcheduno girare in una vasca cosi grande!
Se gli metti assieme con altri pesci da fondo saranno i Zebra gli ultimi che mangeranno e rischi che muoiono di fame!!
ho aperto altri post per la mia vasca e visto che ho trovato degli scalari F1 vorrei tentarne la riproduzione e mi hanno consigliato di provare anche la riproduzione di qualche loricaride F1 visto che mi piacciono..
avete consigli particolari sugli esemplari da poter riprodurre che possano convivere con piante e scalari ed eventuali covate/larve degli scalari?
Mr. Hyde, Patrick Egger,
adesso ho dato una scremata ai primi consigli e mi piace molto L129
ora controllo la lista che mi hai dato tu Patrick Egger, e poi aggiorno