Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
qanto deve essere grande la sump per un acquario di 400l ?SAPETE ANCHE DOVE POSSO VEDERE COME SI COSTRUISCE
In base allo spazio che hai, piu' la fai grande e meglio ci lavori. Dipende molto da quante cose devi inserirci dentro (skimmer, reattore di calcio, ecc) comunque per una vasca da 400 litri un 80x40 h.40 va benissimo.
Come costruirla?? Semplicissimo: 5 vetri e senza alcuna separazione. Ricordati anche di considerare lo spazio per una vaschetta di scorta dove inserire acqua osmotica dolce per il reintegro dell'acqua evaporata. In questo sistema, mantieni costante la salinita' e hai meno problemi anche sulle malattie dei pesci.
Ciao e scusami del ritardo nella risposta.
qanto deve essere grande la sump per un acquario di 400l ?SAPETE ANCHE DOVE POSSO VEDERE COME SI COSTRUISCE
In base allo spazio che hai, piu' la fai grande e meglio ci lavori. Dipende molto da quante cose devi inserirci dentro (skimmer, reattore di calcio, ecc) comunque per una vasca da 400 litri un 80x40 h.40 va benissimo.
Come costruirla?? Semplicissimo: 5 vetri e senza alcuna separazione. Ricordati anche di considerare lo spazio per una vaschetta di scorta dove inserire acqua osmotica dolce per il reintegro dell'acqua evaporata. In questo sistema, mantieni costante la salinita' e hai meno problemi anche sulle malattie dei pesci.
Ciao e scusami del ritardo nella risposta.
grazie per la pazienza ti sono grado almomento avevo penzao di inserire nella sump schiumatoio filtro tunze, poi ho' unaltro schiumatoio in acquario piu un filtro esterno della eheim ho slo qesto sai dirmi che tubbi ecurve devo comprare per il passagio del' acqua dal acquario alla samp e viceversa? grazie di aiutarmi sono demoralizato in una settimana mi sono morti 7 pesci un chirurgo due pagliacci due bavose un bicolor un zebrasoma la malattia non si ferma piu.
grazie per la pazienza ti sono grado almomento avevo penzao di inserire nella sump schiumatoio filtro tunze, poi ho' unaltro schiumatoio in acquario piu un filtro esterno della eheim ho slo qesto sai dirmi che tubbi ecurve devo comprare per il passagio del' acqua dal acquario alla samp e viceversa? grazie di aiutarmi sono demoralizato in una settimana mi sono morti 7 pesci un chirurgo due pagliacci due bavose un bicolor un zebrasoma la malattia non si ferma piu.
Ciao, ti capisco benissimo, devi sicuramente migliorare il tuo sistema di filtraggio.......
Questo e' il link di quello che ti serve per portare l'acqua in sump:
Dove cercarlo, non lo so. Puoi vedere in qualche sito che vende prodotti TUNZE o in qualche negozio a Roma.
Puoi sentire, andandoci, a AQUA STUDIO in via dei Prati Fiscali, 150 - Roma
Ciao, ti capisco benissimo, devi sicuramente migliorare il tuo sistema di filtraggio.......
Questo e' il link di quello che ti serve per portare l'acqua in sump:
Dove cercarlo, non lo so. Puoi vedere in qualche sito che vende prodotti TUNZE o in qualche negozio a Roma.
Puoi sentire, andandoci, a AQUA STUDIO in via dei Prati Fiscali, 150 - Roma