anzi con "cattiveria" provarla con le buone,cosi magari si riesce a riprodurre!!!!javascript
:emoticon('

')
qua abbiamo a che fare con due specie diverse!!
Sulla prima foto sembra un Chaetosoma cf dorsale.Ma non si vedee bene.Sulla seconda foto si trova un Chaetostoma tachiraense,specie che spesso viene importata e "classificata" come Chaetostoma "Thomasi".Questa specie,e molto probabilmente anche la prima della foto,vengono importate regolarmente dalla Colombia!!Entrambe le specie vivono in acque con corrente fortissima,cioè molto assigenate!La temperatura però non è tanto bassa.Gira intorno le 25

gradi.Percui non tenerli troppo "freschi".
Dei Chaetostoma esistono anche in acque più calde,non solo in fiumi in montagna.Io tre settimane fà ho pescato delle Chaetostoma di specie conosciute nel Rio Tambopata in Perù e l'acqua aveva una temperatura di 29 gradi!!
[quote="goberjak"]
Ti devo dire che non si trovano in giro perché un giorno e vietato importarli dal Venezuela e l'altro giorno si può!!
Questa non l'ho capito!?
