Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
guarda... di cotte e di crude, gente che dice cha non gli filtra l'acqua in modo decente e basta un filtro normale a scatola per pulirla, problemi di inquinamento dell'acqua e altro ancora che non ricordo. cmq il normale a scatola è poco più grosso del biovita, se non vuoi mettere un esterno metti quello
se invece vuoi mettere un esterno prendilo sovradimansionato (sempre meglio abbondare XD )[/quote]
sinceramente è solo 1 questione estetica quella che mi frena.anche se devo dire la verità dei filtri esterni ne ho sempre sentito parlare bene (anche per esperienze personali),non lo so ma sicuramente il biovita non lo metterò
guarda... di cotte e di crude, gente che dice cha non gli filtra l'acqua in modo decente e basta un filtro normale a scatola per pulirla, problemi di inquinamento dell'acqua e altro ancora che non ricordo. cmq il normale a scatola è poco più grosso del biovita, se non vuoi mettere un esterno metti quello
se invece vuoi mettere un esterno prendilo sovradimansionato (sempre meglio abbondare XD )[/quote]
sinceramente è solo 1 questione estetica quella che mi frena.anche se devo dire la verità dei filtri esterni ne ho sempre sentito parlare bene (anche per esperienze personali),non lo so ma sicuramente il biovita non lo metterò
in compenso xo mi sache metto il biovita sul mio per provare
per un motivo semplice, è molto più piccolo di quello a scatola nero
tapperò solo qualche buco (a buchi per l'ingresso acqua posteriori inutili)
ti faccio poi sapere come va
xche allafine su un tenerif 67 mettere un nero enorme miprende 10 buoni cm di acquario in lunghezza......
si è piccolo come dimensione,ma non è troppo "corto"?ho paura che non riesca a pescare l'acqua proprio al di sotto del filtro........
in compenso xo mi sache metto il biovita sul mio per provare
per un motivo semplice, è molto più piccolo di quello a scatola nero
tapperò solo qualche buco (a buchi per l'ingresso acqua posteriori inutili)
ti faccio poi sapere come va
xche allafine su un tenerif 67 mettere un nero enorme miprende 10 buoni cm di acquario in lunghezza......
si è piccolo come dimensione,ma non è troppo "corto"?ho paura che non riesca a pescare l'acqua proprio al di sotto del filtro........
in compenso xo mi sache metto il biovita sul mio per provare
per un motivo semplice, è molto più piccolo di quello a scatola nero
tapperò solo qualche buco (a buchi per l'ingresso acqua posteriori inutili)
ti faccio poi sapere come va
xche allafine su un tenerif 67 mettere un nero enorme miprende 10 buoni cm di acquario in lunghezza......
si è piccolo come dimensione,ma non è troppo "corto"?ho paura che non riesca a pescare l'acqua proprio al di sotto del filtro........
il mio ha una grata di pescaggio sotto il filtro quindi ilproblema non dovrebbe porsi XD
in compenso xo mi sache metto il biovita sul mio per provare
per un motivo semplice, è molto più piccolo di quello a scatola nero
tapperò solo qualche buco (a buchi per l'ingresso acqua posteriori inutili)
ti faccio poi sapere come va
xche allafine su un tenerif 67 mettere un nero enorme miprende 10 buoni cm di acquario in lunghezza......
si è piccolo come dimensione,ma non è troppo "corto"?ho paura che non riesca a pescare l'acqua proprio al di sotto del filtro........
il mio ha una grata di pescaggio sotto il filtro quindi ilproblema non dovrebbe porsi XD